COLDIRETTI. SUBITO DECRETO FLUSSI STAGIONALI

14 Mar 2012

 

Ci chiediamo perché al tavolo del lavoro tra Governo e forze sociali l’agricoltura che occupa 1,2 milioni di lavoratori dipendenti oltre agli autonomi è l’unico a non essere stato invitato. E’ quanto ha affermato il presidente della Coldiretti Sergio Marini nel sottolineare che ci saranno senz’altro buoni motivi e restiamo in attesa che qualcuno li spieghi. Certo è che – sottolinea Marini – abbiamo difficoltà a sentirci impegnati sulle scelte che saranno prese ad un tavolo della concertazione dal quale siamo stati esclusi. Comunque mentre al tavolo si discute su come licenziare con la riforma dell’articolo 18 sarebbe ora – sostiene Marini – che venisse pubblicato al piu’ presto il decreto flussi per il lavoro stagionale degli extracomunitari, in ritardo di 4 mesi, che consentirebbe l’assunzione da parte delle nostre imprese di 35mila lavoratori necessari per non mandare alla malora le produzioni agricole che con la primavera si iniziano a raccogliere, dalle fragole del veronese agli ortaggi della provincia di Latina. Siamo di fronte ad una ulteriore disattenzione nei confronti di un settore come quello agroalimentare che è una delle poche leve competitive di cui il Paese dispone per ricominciare a crescere.

file:///C:/Documents%20and%20Settings/cspagnul/Documenti/Downloads/193_%2012.htm

image_print

Articoli correlati

01 Ago 2025 accordo stato-regioni

LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER I DATORI DI LAVORO DELLE IMPRESE AFFIDATARIE

L’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 rappresenta una fonte normativa secondaria che trova la propria legittimazione in virtù degli specifici […]

01 Ago 2025 digitalizzazione

L’IMPORTANZA DEI NUOVI SMART DPI: GLI ESEMPI, I VANTAGGI E LA PREVENZIONE

Come media partner della campagna europea “Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”, che è giunta al suo ultimo anno, PuntoSicuro […]

01 Ago 2025 filctem

MOVIMENTAZIONE DEI CARICHI, POSTURE INCONGRUE E PREVENZIONE DEI RISCHI

I documenti pubblicati in rete sulle malattie professionali, la campagna europea “ Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il […]