COLPA DELLA FLAI CGIL SE I LAVORATORI INALCA NON HANNO IL RINNOVO DEL CONTRATTO AZIENDALE? Mettiamo in fila i fatti, diciamo le cose come stanno, ma evitiamo la rissa tra organizzazioni sindacali e guardiamo avanti nell’interesse di tutti!

04 Ott 2011 contratto, flai,

Qualcuno dice che è colpa nostra se non parte la trattativa per rinnovare il contratto aziendale perché abbiamo fatto causa all’azienda.

La FLAI CGIL è convinta che il contratto aziendale, firmato solo dalla UILA UIL, sia antisindacale. Un contratto aziendale che non ha erogato un premio che si potesse ritenere coerente ai risultati economici eccezionali che l’INALCA ha ottenuto in questi ultimi due anni.

La CGIL ritiene di esercitare un diritto democratico nell’interesse dei lavoratori, se il giudice non ci darà ragione ne prenderemo atto e ci adegueremo.

Si dice che l’azienda non voglia aprire la trattativa per colpa di questo ricorso. Ma allora come mai, su altri temi e argomenti, l’azienda discute, contratta e firma accordi anche con la CGIL?

E’ più semplice dare la colpa agli altri, quando non si hanno altri argomenti per spiegare l’attuale difficoltà. Una difficoltà che dimostra che quando i sindacati sono divisi TUTTI SONO PIU’ DEBOLI E A RIMETTERCI SONO SOLO I LAVORATORI!

Una difficoltà generata anche da quel contratto aziendale, firmato solo dalla UILA UIL, che ha già chiuso le porte ad altre erogazioni economiche nel 2011

Non ci interessa continuare ad alimentare quella divisione, ma trovare una soluzione nell’interesse dei lavoratori.

La FLAI CGIL è disponibile a guardare avanti, cioè costruiamo insieme alla CISL e alla UIL un contratto aziendale che guardi al 2012 e lasciamo decidere il Giudice per ciò che riguarda il passato.

Modena, 30 settembre 2011

Umberto Franciosi

Segretario Generale FLAI CGIL Modena

image_print

Articoli correlati

14 Ott 2025 ccnl igiene ambientale

SCIOPERO NAZIONALE IGIENE AMBIENTALE VENERDI’ 17 OTTOBRE. PRESIDI A MODENA E CARPI

Sciopero nazionale degli addetti dei servizi di igiene ambientale venerdì 17 ottobre proclamato dai sindacati Fp Cgil, Fit Cis,l Uiltrasporti […]

14 Ott 2025 intelligenza artificiale

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E SICUREZZA: CRITICITÀ E ASPETTI RILEVANTI

L’intelligenza artificiale, come più volte ricordato anche nella campagna europea “Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”, che vede il nostro […]

14 Ott 2025 agenti cancerogeni

POLVERI DI LEGNO E BENZENE: I RISCHI LAVORATIVI E LA PREVENZIONE

La pubblicazione “L’esposizione ad agenti cancerogeni nei luoghi di lavoro in Italia. Quadro normativo, strumenti operativi e analisi del sistema […]