COME MIGLIORARE LA PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI STRADALI LAVORO-CORRELATI?

14 Feb 2025 incidente stradale, indicenti stradali lavoro correlati, salute sicurezza,

L’incidentalità stradale non rappresenta solo un tema generale di sanità pubblica, ma anche un tema e un problema specifico relativo alla salute e sicurezza sul lavoro. Si stima, infatti, che gli incidenti stradali lavoro-correlati costituiscano più del 40% di tutti gli infortuni mortali sul lavoro e i dati Inail degli ultimi anni confermano questo andamento. Se gli infortuni che avvengono sulla strada rappresentano circa il 15% degli infortuni denunciati, quelli mortali sono intorno al 40% del complesso delle denunce.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

20 Ott 2025 coordinatore sicurezza in fase di esecuzione

COORDINATORE PER LA SICUREZZA IN FASE DI ESECUZIONE (CSE) E IDONEITÀ DEL PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA (POS): IL CSE NON È IL “SOSTITUTO” DEL DATORE DI LAVORO

Ci sono sentenze della Corte di Cassazione che il nostro giornale ha già presentato, ma che, per la loro rilevanza, […]

20 Ott 2025 esposizione a polveri di legno

I TUMORI CONNESSI ALL’ESPOSIZIONE A POLVERI DI LEGNO NEGLI AMBIENTI DI LAVORO

In Italia nella grande e articolata “filiera del legno” si possono distinguere due macrosettori: l’industria del legno e dei prodotti […]

20 Ott 2025 antincendio

CODICE PREVENZIONE INCENDI E UFFICI: COME GESTIRE LA SICUREZZA ANTINCENDIO?

Come ricordato al punto S 5.1 del Codice di prevenzione Incendi – contenuto nel Decreto del Ministero dell’Interno del 3 […]