COME MIGLIORARE LA PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI STRADALI LAVORO-CORRELATI?

14 Feb 2025 incidente stradale, indicenti stradali lavoro correlati, salute sicurezza,

L’incidentalità stradale non rappresenta solo un tema generale di sanità pubblica, ma anche un tema e un problema specifico relativo alla salute e sicurezza sul lavoro. Si stima, infatti, che gli incidenti stradali lavoro-correlati costituiscano più del 40% di tutti gli infortuni mortali sul lavoro e i dati Inail degli ultimi anni confermano questo andamento. Se gli infortuni che avvengono sulla strada rappresentano circa il 15% degli infortuni denunciati, quelli mortali sono intorno al 40% del complesso delle denunce.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

25 Ago 2025 prevenzione rischi salute sicurezza lavoro

GAS RADON NEI LUOGHI DI LAVORO: PROTEZIONE, PREVENZIONE E VALUTAZIONE

In Italia la concentrazione media del gas radon indoor “è di circa 70 Bq/m3 (Iss, 2010), quasi il doppio del […]

22 Ago 2025 amianto

AMIANTO: MALATTIA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA A LAVORATRICE ZUCCHERIFICIO

Il Tribunale di Bologna ha accertato l’origine professionale del mesotelioma pleurico in una lavoratrice, impiegata amministrativa presso uno zuccherificio, riconoscendo […]

22 Ago 2025 calore sul lavoro

L’AUMENTO DEL CALDO FA MALE AL LAVORO

Oms, Omm e Ilo lanciano l’allarme: senza azioni immediate lo stress da calore diventerà uno dei rischi professionali più devastanti […]