COMUNE DI MODENA, CONTRIBUTI PER L’AFFITTO: ASSISTENZA PRESSO GLI UFFICI DEL SUNIA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

13 Feb 2015 sunia,

Modena, 16 febbraio 2015

Contributi per l’affitto e famiglie in difficoltà economica. Gli uffici del Sunia, il sindacato inquilini della Cgil, sono a disposizione per consulenze e attivazione delle pratiche da inoltrare al Comune di Modena.
Da qualche settimana sono infatti aperti i bandi per 3 tipi di contributi a sostegno dell’affitto calmierato.
In particolare si può accedere al contributo per la rinegoziazione della locazione finalizzata alla diminuzione del canone in essere, per un massimo di 5.400 euro.
Un secondo tipo di contributo è per quei proprietari che vogliono destinare il proprio alloggio all’Agenzia Casa del Comune di Modena per l’affitto a canone calmierato, per un contributo massimo di 5.400 euro usufruendo anche  delle garanzie sulla morosità.
Un terzo contributo è inoltre previsto per i casi di inquilini con morosità incolpevole – che non riescono cioè a pagare l’affitto causa perdita posto di lavoro, cassa integrazione, mancato rinnovo del contratto di lavoro, grave malattia, infortunio o decesso, ecc… – ed hanno ricevuto una intimazione di sfratto, per un contributo massimo di 3.000 euro.
Considerato che i fondi nazionali a disposizione del Comune, sono assolutamente insufficienti rispetto ai bisogni, occorre presentare domanda il prima possibile per chi è in possesso dei requisiti previsti.
Per valutare se si è nelle condizioni per accedere a questi benefici, il Sunia invita perciò sia i proprietari che gli inquilini presso i propri uffici di piazza Cittadella 36 a Modena.
Occorre prendere appuntamento telefonando allo 059.326301- 059.221824, nei seguenti giorni ed orari: lun-mar-giov ore 9-12 e mar e giov ore 15.30-19.

image_print

Articoli correlati

27 Nov 2025 appalti

FRONT OFFICE HERA MODENA, 2 GIORNI DI SCIOPERO IL 28 E 29 NOVEMBRE. TROPPE LE INCERTEZZE SUL CAMBIO APPALTO

Sciopero domani e sabato del personale impiegato negli sportelli di front office Hera proclamato dai sindacati Filcams Cgil, Fisascat Cisl […]

27 Nov 2025 preposto

IL “PREPOSTO DI FATTO” NON È UN’OPZIONE ORGANIZZATIVA PER LA VIGILANZA

Mi capita talvolta di sentirmi chiedere se la presenza di un preposto di fatto all’interno di un reparto o in […]

27 Nov 2025 digitalizzazione

NUOVE TECNOLOGIE E STRUMENTI PER PROMUOVERE LA PREVENZIONE

In fase di chiusura della importante campagna Eu-OSHA 2023-2025 “Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”, che ha raccontato in questi […]