CON LO IUS CULTURAE LA DISCUSSIONE REGREDISCE

14 Gen 2013

   

di Ciro Spagnulo

Alla luce del dibattito apertosi nei mesi scorsi sulla necessità di modificare le norme sulla cittadinanza, il ministro per la Cooperazione internazionale e l’Integrazione Andrea Riccardi ha proposto di sostituire lo ius sanguinis con lo ius culturae. L’idea dello ius culturae, che ha trovato immediati sostenitori in ambiti cattolici e qualche superficiale adesione a sinistra, ha suscitato poco dibattito, forse perché presentata sotto le più rassicuranti vesti di uno ius soli moderato. A nostro parere, però, merita più attenzione perché non è innucua e, anzi, costituisce un arretramento. Già di per sé l’espressione “ius culturae” è ambigua. “Cultura” è concetto sfuggente. Cambia secondo i propri presupposti culturali, ideali, politici. Farne poi l’ancoraggio dell’idea di cittadinanza rischia di alimentare conflitti. Perché stabilisce un “noi/loro”, dove “loro” per stare con “noi” devono, ha detto il ministro Riccardi, “aderire alla cultura dell’Italia”. Quale? La sua di cattolico o quella dei laici? E, poi, fino a che punto deve spingersi l’”adeguamento” dell’”altro” per riconoscerlo parte di noi?

L’unica cosa per noi chiara della proposta del ministro Riccardi è la sua concezione assimilazionista.

image_print

Articoli correlati

30 Lug 2025 ammortizzatori sociali

LAVORO – 1° SEMESTRE 2025: CONTINUA LA CORSA DELLA CASSA INTEGRAZIONE IN EMILIA-ROMAGNA (+20,5% RISPETTO AL 2024, +102% RISPETTO AL 2023)

Nei primi 6 mesi del 2025 quasi 34 mln di ore di Cassa Integrazione in regione. Calo della produzione industriale, […]

29 Lug 2025 elezioni rsu

ELEZIONI RSU-RLS SISTEM COSTRUZIONI SOLIGNANO CASTELVETRO, FILLEA CGIL SI AFFERMA UNICO SINDACATO NELL’AZIENDA DEL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA

Grande soddisfazione del sindacato Fillea Cgil Modena per il rinnovo delle RSU (Rappresentanze sindacali unitarie) e degli RLS (Rappresentanti dei […]

29 Lug 2025 bologna

STRAGE 2 AGOSTO 1980 A BOLOGNA, LA CGIL INVITA A PARTECIPARE ALLA MANIFESTAZIONE

Sabato prossimo ricorre il 45° anniversario della strage fascista alla stazione di Bologna del due Agosto 1980. L’anniversario cade a […]