Concorso docenti: pubblicato il bando. Le domande entro il 30 marzo 2016

03 Mar 2016 flc, mobilitazione,

Sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale (4a Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 16 del 26 febbraio 2016) i bandi del concorso a cattedre:

Sono stati anche pubblicati i seguenti decreti utili per lo svolgimento delle procedure del concorso:

  • DM 92/16 (Titoli di specializzazione per italiano L2)
  • DM 93/16 (Ambiti disciplinari classi di concorso)
  • DM 94/16 (Titoli valutabili concorso docenti)
  • DM 95/16 (Prove e programmi concorso docenti).
La presentazione delle domande

Le domande si presentano dal 29 febbraio fino al 30 marzo 2016 (ore 14) attraverso le istanze online. Sul nostro sito una scheda che illustra le procedure da seguire per la registrazione.

Chi può partecipare al concorso

Al concorso potranno partecipare solo i docenti precari (sono esclusi i docenti a tempo indeterminato nella scuola statale, come stabilito dalla legge 107/15), in possesso dell’abilitazione/idoneità per lo specifico insegnamento, inclusi i maestri diplomati di istituto o scuola magistrale entro il 2001/2002 come stabilito dal DPR 25 marzo 2014.

Per il sostegno è necessaria anche la specializzazione: i docenti specializzati potranno quindi presentare sia la domanda per il posto comune che quella per il sostegno.

Le nuove classi di concorso

Il concorso, per la scuola secondaria, è stato bandito sulla base delle nuove classi di concorso, e dei relativi ambiti disciplinari. Le abilitazioni precedenti confluiscono nelle nuove classi di concorso secondo quanto stabilito nelle tabelle allegate al regolamento.

Sul sito è disponibile un’applicazione, che permette di individuare le corrispondenze tra vecchie e nuove classi di concorso.

Le prove del concorso

Le prove scritte si svolgeranno nel mese di aprile-maggio (il calendario sarà pubblicato sulla GU 4a Serie Speciale – Concorsi ed Esami del 12 aprile 2016). Quelle orali entro il mese di luglio.

Ulteriori approfondimenti e una puntuale analisi dei provvedimenti, saranno pubblicate nei prossimi giorni sul sito e nel nostro speciale.

Si confermano tutte le criticità che abbiamo già denunciate e la mancata volontà di procedere alla stabilizzazione dei docenti che hanno già acquisito i requisiti di servizio previsti dalla sentenza europea.

http://www.flcgil.it/scuola/precari/concorso-docenti-pubblicato-il-bando-le-domande-entro-il-30-marzo-2016.flc

image_print

Articoli correlati

30 Lug 2025 ammortizzatori sociali

LAVORO – 1° SEMESTRE 2025: CONTINUA LA CORSA DELLA CASSA INTEGRAZIONE IN EMILIA-ROMAGNA (+20,5% RISPETTO AL 2024, +102% RISPETTO AL 2023)

Nei primi 6 mesi del 2025 quasi 34 mln di ore di Cassa Integrazione in regione. Calo della produzione industriale, […]

29 Lug 2025 elezioni rsu

ELEZIONI RSU-RLS SISTEM COSTRUZIONI SOLIGNANO CASTELVETRO, FILLEA CGIL SI AFFERMA UNICO SINDACATO NELL’AZIENDA DEL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA

Grande soddisfazione del sindacato Fillea Cgil Modena per il rinnovo delle RSU (Rappresentanze sindacali unitarie) e degli RLS (Rappresentanti dei […]

29 Lug 2025 bologna

STRAGE 2 AGOSTO 1980 A BOLOGNA, LA CGIL INVITA A PARTECIPARE ALLA MANIFESTAZIONE

Sabato prossimo ricorre il 45° anniversario della strage fascista alla stazione di Bologna del due Agosto 1980. L’anniversario cade a […]