CONFAGRICOLTURA: "SEMPRE PIU' SPECIALIZZATI GLI OPERAI IMMIGRATI IN AGRICOLTURA"

20 Nov 2009

“Registriamo una progressiva specializzazione degli operai immigrati in aree strategiche delle nostre produzioni. Oggi infatti la forbice tra i compensi tra italiani e extracomunitari è diminuita fino a diventare del 2 per cento, una differenza di 6 volte inferiore a quella, ad esempio, del manifatturiero”. Così ieri il presidente di Confagricoltura, Federico Vecchioni, nel corso del convegno “Il lavoro ‘vero’ in agricoltura”

image_print

Articoli correlati

16 Set 2025 fiom

SCIOPERO IN MOTOVARIO: LA FABBRICA NON SIA UNA CASERMA

Oggi secondo sciopero di quattro ore alla Motovario di Formigine (tra i leader mondiale nella produzione di motoriduttori) e seconda […]

15 Set 2025 ambiente confinato

GLI SPAZI CONFINATI NON SONO TUTTI UGUALI

Gli spazi confinati rappresentano una delle sfide più insidiose nel panorama della sicurezza sul lavoro. Infatti, luoghi come cisterne, sili, […]

15 Set 2025 ansia da stress lavoro correlato

LE MALATTIE PSICHICHE NEL MONDO DEL LAVORO: I DATI E LA PREVENZIONE

Lo stress, l’ansia e la depressione costituiscono, secondo quanto indicato dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro […]