CONFAGRICOLTURA: "SEMPRE PIU' SPECIALIZZATI GLI OPERAI IMMIGRATI IN AGRICOLTURA"

20 Nov 2009

“Registriamo una progressiva specializzazione degli operai immigrati in aree strategiche delle nostre produzioni. Oggi infatti la forbice tra i compensi tra italiani e extracomunitari è diminuita fino a diventare del 2 per cento, una differenza di 6 volte inferiore a quella, ad esempio, del manifatturiero”. Così ieri il presidente di Confagricoltura, Federico Vecchioni, nel corso del convegno “Il lavoro ‘vero’ in agricoltura”

image_print

Articoli correlati

14 Nov 2025 aggiornamento rls

DL 159/2025: LE NOVITÀ SU FORMAZIONE E PROMOZIONE DELLA SICUREZZA

In attesa degli sviluppi relativi al processo di conversione in legge, proseguiamo con la presentazione del nuovo decreto-legge 31 ottobre […]

14 Nov 2025 cantieri edili

GRANDI OPERE IN SICUREZZA: AUTONOMIA, COORDINAMENTO E RUOLO DEGLI RLS

Attraverso le “Linee di indirizzo per la sicurezza del lavoro nei cantieri delle grandi opere pubbliche e private di interesse […]

14 Nov 2025 digitalizzazione

RIPENSARE LA SICUREZZA E LA SALUTE NELL’ERA DEL LAVORO DA QUALSIASI LUOGO

Nel 2022, il 18% dei lavoratori in Europa ha lavorato principalmente da casa, mentre un ulteriore 17% ha lavorato da […]