CONGRESSO FIOM/CGIL MODENA 19-20 DICEMBRE ALLA SALA E20 LA BASTIA

16 Dic 2022 19° congresso, cgil, congresso, fiom,

Il congresso del sindacato metalmeccanici Fiom/Cgil di Modena (il 23° a livello a provinciale) si svolge lunedì e martedì 19 e 20 dicembre presso la sala E20 La Bastia (via Canaletto 46/a).
Partecipano 137 delegati eletti nelle quasi 400 assemblee di base svolte in ottobre e novembre nei luoghi di lavoro. I lavori si aprono alle 8.30 con l’accreditamento dei delegati, alle 10 il rapporto di attività della segretaria uscente Stefania Ferrari, mentre nel pomeriggio prosegue il dibattito con intervento, fra gli altri, di Daniele Dieci segretario Cgil Modena.
Il dibattito continua anche la mattinata successiva del giorno dopo con conclusioni alle ore 11.45 di Samuele Lodi segretario Fiom/Cgil Emilia Romagna.

Durante i lavori del congresso si ragionerà dell’attività sindacale svolta dalla Fiom Cgil a livello locale e nazionale dal precedente congresso del 2018, ponendosi anche gli obbiettivi da conseguire nei prossimi 4 anni, tenendo conto del contesto politico, sociale ed economico che ha aumentato le disuguaglianze nel Paese.

In particolare si discuterà dell’intensa attività contrattuale svolta a livello aziendale dalla fiom Cgil di Modena che negli ultimi 4 anni ha riguardato oltre 15.000 metalmeccanici di aziende piccole, medie e grandi.
L’impegno della categoria per i prossimi 4 anni è anche quello di estendere la contrattazione ad ogni tipologia d’impresa, con particolare attenzione alle politiche salariali e alla sicurezza, alla precarietà e alle diseguaglianze di genere nei luoghi di lavoro.

Lo sciopero odierno di Cgil e Uil contro la Manovra Finanziaria è solo un primo passo e la mobilitazione continuerà se non verranno concrete risposte per i lavoratori e le famiglie.

 

Modena, 16/12/2022

image_print

Articoli correlati

17 Set 2025 fillea

LA PATENTE A CREDITI: LE CRITICITÀ E LE ASPETTATIVE DISATTESE

Come segnalato e approfondito anche nei nostri articoli, il decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, convertito con modificazioni nella legge […]

17 Set 2025 antincendio

LA STRATEGIA ANTINCENDIO E LA SICUREZZA DELLE AREE A RISCHIO SPECIFICO

Negli ambienti di lavoro, in particolare in quelli che non rientrano nella classificazione di ‘luoghi a basso rischio di incendio’, […]

17 Set 2025 salute sicurezza

STRUMENTI DIGITALI PER LA SICUREZZA SUL LAVORO: IL RUOLO DELL’OIRA IN UE

La sicurezza e la salute sul lavoro all’interno dell’UE sono disciplinate da numerose direttive comunitarie. Inoltre, la Commissione europea ha […]