CONTRATTO DEL COMMERCIO. LA NORMA CHE DISCRIMINA I CITTADINI EXTRA-UE DENUNCIATA DA FILCAM CGIL E CGIL ALL'UNAR

04 Mag 2011 contratto,

E’ contenuta nel contratto sottoscritto, senza la CGIL,

da CISL, UIL e Confcommercio

 

CONTRATTO DEL COMMERCIO.

LA NORMA CHE DISCRIMINA I CITTADINI EXTRA-UE

DENUNCIATA DA FILCAM CGIL E CGIL ALL’UNAR

La Filcams CGIL e la CGIL hanno segnalato all’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali una norna del recente contratto del Commercio sottoscritto da Confcommercio, CISL e UIL, ma non dalla CGIL, che prevede l’allungamento di un anno dell’apprendistato per i cittadini extra-UE grazie all’aggiunta nel modulo formativo di un corso di perfezionamento nella lingua italiana. Nella segnalazione Filcams CGIL e CGIL scrivono che si “introduce in maniera surrettizia un allungamento dell’apprendistato che discrimina i cittadini extra UE. La genericità con cui si definisce il campo di applicazione, che non esclude ad esempio le lavoratrici e i lavoratori di cittadinanza straniera nati in Italia, e quindi dotati di perfetta conoscenza della lingua , così come l’indefinitezza delle iniziative da inserire nel piano formativo quale unica condizione per l’allungamento di ben 12 mesi del periodo di apprendistato, rendono questa disposizione particolarmente pericolosa e discriminante. Per questo, siamo a chiedervi di prendere in esame quanto segnalato, per stabilire tutte le iniziative che è vostra prerogativa intraprendere”.

Della norma discriminatoria unsolomondo ha parlato in un articolo pubblicato nel numero del 15 aprile2011.

 LA SEGNALAZIONE ALL’UNAR

LEGGI L’ARTICOLO PRECEDENTE:

http://www.cgilmodena.it/nel-contratto-del-commercio-anche-la-vergogna-di-una-norma-discriminatoria.html

image_print

Articoli correlati

14 Ott 2025 ccnl igiene ambientale

SCIOPERO NAZIONALE IGIENE AMBIENTALE VENERDI’ 17 OTTOBRE. PRESIDI A MODENA E CARPI

Sciopero nazionale degli addetti dei servizi di igiene ambientale venerdì 17 ottobre proclamato dai sindacati Fp Cgil, Fit Cis,l Uiltrasporti […]

14 Ott 2025 intelligenza artificiale

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E SICUREZZA: CRITICITÀ E ASPETTI RILEVANTI

L’intelligenza artificiale, come più volte ricordato anche nella campagna europea “Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”, che vede il nostro […]

14 Ott 2025 agenti cancerogeni

POLVERI DI LEGNO E BENZENE: I RISCHI LAVORATIVI E LA PREVENZIONE

La pubblicazione “L’esposizione ad agenti cancerogeni nei luoghi di lavoro in Italia. Quadro normativo, strumenti operativi e analisi del sistema […]