CONTRATTO GAS-ACQUA, VENERDI’ 17 MARZO SCIOPERO PER LʼINTERA GIORNATA LAVORATIVA DELLE AZIENDE DEL SETTORE CON PRESIDI E INIZIATIVE NELLE MULTIUTILITY HERA E IREN

15 Mar 2017 ccnl, hera, iren, presidio, sciopero,

Bologna, 15 marzo 2017

Dopo 14 mesi dalla scadenza del CCNL del settore Gas-Acqua, si è registrata la rottura delle trattative per il rinnovo del Contratto.
Le associazioni imprenditoriali hanno avanzato proposte irricevibili sul piano normativo, oltre ad una proposta economica esigua. In particolare introducendo forme di demansionamento, gravi modifiche al codice disciplinare e alle norme che regolano il lavoro straordinario e lʼuscita turno e il superamento del sistema indennitario.
È inaccettabile un vuoto contrattuale così lungo nelle aziende che gestiscono i servizi pubblici locali. I lavoratori interessati sono oltre 45mila, molti dei quali dipendenti di grandi e prestigiose multiutility come HERA, IREN, A2A e ACEA che vantano ambiziosi premi internazionali.
Questi lavoratori, che offrono un importante servizio alla cittadinanza, hanno diritto ad un contratto dignitoso.
Per queste ragioni i sindacati del settore Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil hanno unitariamente dichiarato lo sciopero nazionale per lʼintera giornata lavorativa di venerdì 17 marzo. In particolare in Emilia Romagna sono in programma presidi e iniziative nelle sedi centrali delle multiutility HERA a Bologna in viale Berti Pichat, 2/4 alle ore 10.00 e IREN a Parma in via S. Margherita alle ore 7.45.
Verranno garantite esclusivamente le attività essenziali e quelle di gestione delle emergenze, in ottemperanza alle norme previste dalla Legge 146/90 e 83/2000.

Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil Emilia Romagna

 

Ccnl gas-acqua, oggi pomeriggio assemblea Hera in vista dello sciopero di venerdi 17 marzo, comunicato stampa 14.3.17

 

image_print

Articoli correlati

25 Ago 2025 casa delle donne

SCOMODE – FESTIVAL DELLE DONNE CONTRO LA VIOLENZA – R-ESISTENZE

La seconda edizione di SCOMODE Festival, organizzato dall’Associazione Casa delle Donne contro la violenza, si svolgerà nei giorni 5-6-7 settembre […]

25 Ago 2025 prevenzione rischi salute sicurezza lavoro

GAS RADON NEI LUOGHI DI LAVORO: PROTEZIONE, PREVENZIONE E VALUTAZIONE

In Italia la concentrazione media del gas radon indoor “è di circa 70 Bq/m3 (Iss, 2010), quasi il doppio del […]

22 Ago 2025 amianto

AMIANTO: MALATTIA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA A LAVORATRICE ZUCCHERIFICIO

Il Tribunale di Bologna ha accertato l’origine professionale del mesotelioma pleurico in una lavoratrice, impiegata amministrativa presso uno zuccherificio, riconoscendo […]