08 Feb 2013
Modena, 7 febbraio 2013
Anche la Cgil partecipa al finanziamento del monumento alle vittime degli incidenti sul lavoro, con la sottoscrizione di un contributo di 500 euro.
La realizzazione del monumento è promossa dal Comitato cittadino Pro Monumento costituito nel novembre 2009, per impulso dell’Anmil, da 13 cittadini modenesi, vittime loro stessi di gravi incidenti sul lavoro e malattie professionali.
Il Comitato si sta muovendo per sensibilizzare associazioni, istituzioni e singoli cittadini a partecipare alla sottoscrizione per coprire i costi di realizzazione del monumento che si aggirano sui 35.000 euro.
L’opera sarà realizzata dalla scultore modenese Romano Buffagni che ha già realizzato il bozzetto definitivo in scala e sarà alta circa 7-10 metri. Sarà collocata in via Leonardo Da Vinci presso la chiesa di Gesù Redentore (immagine sotto).
La progettazione tecnica strutturale sarà eseguita gratuitamente da Ingegneri Riuniti Spa, l’Amministrazione comunale di Modena, oltre ad aver concesso l’area, sostiene l’iniziativa concedendo le autorizzazioni necessarie e mettendo a disposizione i propri uffici.
L’obbiettivo è di completare il monumento per la fine l’estate ed inauguralo con una cerimonia pubblica domenica 29 settembre 2013, prima del 13 ottobre, giorno in cui in tutta Italia si celebra la 63° Giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro.