CONTRO LA RIDUZIONE DEGLI STIPENDI IN SANITA’: DOMANI VENERDI’ 9 APRILE PRESIDIO DAVANTI AL POLICLINICO DI MODENA

08 Apr 2021 assunzioni, ausl, fondi contrattuali, fp, ospedale policlinico, presidio, regione emilia romagna, sanità, stipendi,

E’ promosso dai sindacati Fp/Cgil Cisl/Fp e Uil/Fpl e dalle Rsu il presidio di domani venerdì 9 aprile dalle ore 10 alle 12 nell’area antistante l’ingresso n.2 del Policlinico di Modena, il presidio per manifestare contro il rischio di riduzione degli stipendi del personale delle Aziende sanitarie. Rischio nel quale incorrono gli infermieri, gli amministrativi, gli Oss e le altre figure professionali del comparto dipendenti, a causa del mancato rifinanziamento dei fondi contrattuali a seguito delle nuove assunzioni.
Infatti, tra il 2020 e il 2021, per fronteggiare la pandemia sono stati assunti 1.000 lavoratori in più nella sanità modenese, ma i fondi contrattuali per pagare le indennità e la produttività sono ancora commisurati al numero di dipendenti presenti nel 2017.
Serve dunque un provvedimento da parte della Regione Emilia Romagna che consenta di superare gli attuali vincoli normativi che sono alla base del mancato rifinanziamento dei fondi contrattuali.
Domani i rappresentanti di categoria di Cgil Cisl Uil modenesi consegneranno alle Direzioni aziendali di Azienda Policlinico e Ausl le firme raccolte tra i lavoratori a sostegno della richiesta di rifinanziamento dei fondi contrattuali aziendali. L’incontro è previsto per le ore 11 con l’obbiettivo di chiedere alle Direzioni aziendali di attivarsi presso la Regione.
I sindacati regionali Fp/Cgil Cisl/Fp e Uil/Fpl incontreranno domani l’assessore alla sanità Donini per chiedere un impegno concreto e le risorse necessarie per evitare la riduzione degli stipendi.
La mobilitazione di domani si inserisce nella più vasta iniziativa a livello regionale con presidi previsti in tutte le province.

 

Modena, 8/4/2021

 

 

FOTO presidio davanti al Policlinico di Modena, 9.4.21

 

 

sanità presidio policlinico, 9.4.21

image_print

Articoli correlati

29 Ago 2025 appalti

COSTI DELLA NON SICUREZZA, STRUMENTI PER CONOSCERLI E IMPRESE CERTIFICATE

Se le aziende, come ripetuto in molti nostri articoli, sono consapevoli dei costi connessi alla conformità alla normativa sulla sicurezza, […]

29 Ago 2025 inail

PRODUZIONE DEL CEMENTO E RADIOPROTEZIONE: UN PROTOCOLLO OPERATIVO

Il Decreto Legislativo 31 luglio 2020, n. 101 e s.m.i., il riferimento legislativo italiano per la radioprotezione, al Capo II […]

29 Ago 2025 federconsumatori

MODENA: E’ PARTITA LA TERZA INDAGINE DI FEDERCONSUMATORI SULLA QUALITA’ DELLA RACCOLTA RIFIUTI E SULLA PULIZIA DELLA CITTA’

Nel 2022 e nel 2023 Federconsumatori chiese alle cittadine ed ai cittadini di Modena di esprimere le proprie valutazioni sulla […]