CONVENZIONE LAVORO DOMESTICO: 12 PAESI ENTRO IL 2012

12 Dic 2012

 

Nel giugno 2011, l’Organizzazione Internazionale del lavoro (ILO) ha adottato la Convenzione n.189 e Raccomandazione n.201 sui lavoratori domestici, mirata a garantire una base minima di diritti sociali e lavorativi. La Convenzione è entrata in vigore nel 2012 ed è stata ratificata da sei Paesi: Uruguay, Filippine, Mauritius, Nicaragua, Bolivia e Paraguay. Nel dicembre 2011, la Confederazione Internazionale dei Sindacati (ITUC –CSI) ha lanciato a livello mondiale la campagna ’12×12′, con l’obiettivo di ottenere la ratifica della Convenzione n.189 entro il 2012, da parte di 12 Paesi. In Italia l’iter di ratifica ha incontrato difficoltà e ritardi. Affinchè la procedura si concluda con la ratifica il prima possibile, CGIL, CISL e UIL organizzano unitariamente una campagna di sensibilizzazione nella settimana dal 12 al 18 dicembre.

Secondo i sindacati, “in tutto il mondo vi sono oggi 100 milioni di lavoratori impiegati a lavorare nella casa di qualcun altro: un lavoro spesso svalutato, sottopagato, invisibile, non riconosciuto, e non rispettato; realizzato da donne e migranti, in alcuni Paesi escluse dalla legislazione del lavoro e dai sistemi di protezione sociale.

 

http://www.cgil.it/dettagliodocumento.aspx?ID=20310

image_print

Articoli correlati

06 Ago 2025 cgil modena

MODENA NEL MIRINO DEI DAZI; RISCHIO STANGATA SU CIBO, MOTORI E PIASTRELLE

L’aumento complessivo della cassa integrazione del primo semestre 2025 con un più 45% rispetto al semestre precedente (2024) preoccupa non […]

01 Ago 2025 colpo di calore

COLPO DI CALORE SUL LAVORO: UN INFORTUNIO DA DENUNCIARE

Le alte temperature possono rappresentare un serio pericolo per la salute dei lavoratori, sia all’aperto che in ambienti chiusi. Con […]

01 Ago 2025 accordo stato-regioni

LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER I DATORI DI LAVORO DELLE IMPRESE AFFIDATARIE

L’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 rappresenta una fonte normativa secondaria che trova la propria legittimazione in virtù degli specifici […]