COORDINAMENTO PRECARI FLC/CGIL: “BASTA DEMAGOGIA, NO AL CONCORSO TRUFFA DEL MINISTRO PROFUMO”. PRESIDIO DOMANI 21 SETTEMBRE IN PIAZZA GRANDE

20 Set 2012 flc, presidio,

Modena, 20 settembre 2012

 

Il Coordinamento lavoratori precari della conoscenza Flc/Cgil, insieme al sindacato scuola/università Flc/Cgil di Modena, dopo aver contestato in più occasioni nei giorni scorsi il Ministro Profumo, ritorna in piazza per dire NO al progetto del Ministro di indire un nuovo concorso a cattedra nella scuola pubblica.

Per manifestare la propria opposizione organizza un presidio domani venerdì 21 settembre, in piazza Grande a Modena, dalle ore 17 alle 20.

L’iniziativa, che si svolgerà contemporaneamente in tutte le principali città italiane, si propone di celebrare i “Giorni del merito”, un modo con cui i lavoratori precari della conoscenza, delle scuole, delle università, degli enti di ricerca, dei conservatori e delle accademie vogliono ricordare i meriti reali e i diritti acquisiti di un’intera generazione di docenti e personale Ata, le competenze e le conoscenze, le esperienze e i progetti per una scuola di qualità.

I lavoratori della conoscenza si oppongono a questo concorso che sperpera solo risorse pubbliche, danneggia chi da anni garantisce il funzionamento delle scuole pubbliche lavorando con contratti precari, inganna i giovani, visto che vi potranno partecipare solo docenti abilitati e chi ha acquisito il titolo oltre 10 anni fa.

In una scuola massacrata dai tagli, umiliata da provvedimenti iniqui (vedi spending review e trasferimento forzoso dei docenti inidonei) che fatica ad iniziare in modo adeguato il nuovo anno scolastico, con edifici non a norma, con classi pollaio strette e insicure, senza dirigenti scolastici, con le segreterie nel caos e cancellando le risorse per i vicepresidi, riteniamo sia solo un pericoloso spot elettorale il progetto del Ministro che, inoltre, non tiene conto della difficile situazione economica del Paese avviandosi a sprecare cifre enormi (120 milioni?) per un CONCORSO INUTILE.

I lavoratori della conoscenza, esprimono indignazione e invitano tutti i cittadini a partecipare al presidio, per difendere una scuola pubblica e di qualità.

Il Coordinamento Precari Flc/Cgil Modena

Flc/Cgil Modena

image_print

Articoli correlati

02 Mag 2025 castelnuovo rangone

REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025, SE NE PARLA A CASTELNUOVO RANGONE IL 9 MAGGIO

Incontro a Castelnuovo Rangone venerdì 9 maggio per parlare dei 5 referendum lavoro e cittadinanza dell’8-9 giugno prossimi e per […]

02 Mag 2025 1 maggio

1° MAGGIO 2025: UNITI per un LAVORO SICURO

“UNITI per un LAVORO SICURO”. È lo slogan scelto da Cgil, Cisl, Uil per celebrare quest’anno il Primo Maggio. A […]

02 Mag 2025 il voto è la nostra rivolta

REFERENDUM 2025. IL VOTO E’ LA NOSTRA RIVOLTA!

Si voterà nelle giornate dell’8 e 9 giugno 2025 per i 5 quesiti referendari su LAVORO e CITTADINANZA per i […]