CORDOGLIO CGIL E SPI/CGIL PER LA SCOMPARSA DI FERDINANDO BENATI

13 Ott 2020

E’ venuto a mancare ieri all’età di 93 anni Ferdinando Benati, dirigente sindacale, persona empatica e disponibile sempre pronto alla difesa dei più deboli.
E’ stato punto di riferimento della Cgil di Finale Emilia già a partire dall’immediato dopoguerra e fino alla fine degli anni ’70. E’ stato per molti anni segretario della Camera del lavoro di Finale Emilia occupandosi delle vertenze dei lavoratori dei più diversi settori (ceramisti, metalmeccanici e dell’agricoltura).
Poi ad inizio Anni Ottanta portò la sua conoscenza e disponibilità al servizio di tutti i cittadini come componente della Giunta comunale di Finale Emilia, contribuendo come assessore a rendere sempre più fruibile il rapporto tra istituzione pubblica e cittadini.
Con Lui finisce un pezzo della storia della Cgil di Finale Emilia e dell’Area Nord. Ciao Ferdinando rimarrai sempre con noi.

I funerali si tengono domani mercoledì 14 ottobre, con partenza del feretro alle ore 14.40 dalla Casa del Commiato Domus Mirandola (viale Gramsci 117) per il parco Carrobbio di Massa Finalese dove si terrà l’ultimo saluto in forma civile.

Cgil Modena
Spi Cgil Modena

 

Finale Emilia, 13/10/2020

 

Ferdinando Benati

image_print

Articoli correlati

26 Set 2025 cgil

DEMOCRAZIA AL LAVORO: IL 25 OTTOBRE 2025 MANIFESTAZIONE NAZIONALE A ROMA

La strada intrapresa dal Governo peggiorerà le condizioni di vita e di lavoro della stragrande maggioranza delle persone, colpendo lavoratori, […]

26 Set 2025 esoscheletri

SOLLEVAMENTO CARICHI: STRUMENTI PER MIGLIORARE LA VALUTAZIONE DEI RISCHI

Come mostrano i vari riepiloghi mensili e annuali dei dati connessi all’andamento infortunistico e tecnopatico, le denunce di malattia professionale […]

26 Set 2025 aziende metalmeccaniche

INDUSTRIA METALMECCANICA: MODALITÀ DEGLI INFORTUNI E MISURE DI PREVENZIONE

Il comparto metalmeccanico è un settore caratterizzato dall’uso di vari macchinari complessi e attrezzature e da processi produttivi che possono […]