CORDOGLIO CGIL PER LA SCOMPARSA DI RENZO MONTORSI

20 Giu 2023 cgil modena, cordoglio, decesso, renzo montorsi,

La Cgil di Modena esprime profondo cordoglio per la scomparsa stanotte all’età di 88 anni di Renzo Montorsi, sindacalista, politico, amministratore e funzionario Anpi.
Operaio alla Ligmar, Montorsi entra in Cgil come delegato del sindacato metalmeccanici Fiom, dove tra la fine degli Anni Cinquanta e Sessanta diviene prima funzionario e poi componente di segreteria. Successivamente è anche segretario del sindacato alimentaristi Filziat Cgil, entra poi nella segreteria confederale Cgil negli Anni Settanta con segretari Pierino Menabue e successivamente Adelmo Bastoni.
Montorsi è stato anche membro della segreteria del PCI e poi negli Anni Ottanta assessore provinciale ai Trasporti e Viabilità con presidente della Provincia Giuseppe Nuara.
Una volta in pensione ha svolto attività anche all’Anpi con la carica prima di segretario comunale poi vice presidente provinciale negli anni della presidenza di Aude Pacchioni.
Alla moglie, al figlio e ai famigliari tutti vanno le più sentite condoglianze della Cgil di Modena.
I funerali avranno luogo in forma civile giovedì 22 giugno alle ore 16 presso le Camere Ardenti del Policlinico di Modena. Le Camere Ardenti sono aperte dalle ore 16 di oggi pomeriggio.

Modena, 20/6/2023

 

Renzo Montorsi decesso 20.6.23

 

 

 

 

image_print

Articoli correlati

01 Nov 2025 area diritti

BONUS MAMME 2025: COS’È, A CHI SPETTA E COSA MANCA

Il Bonus Mamme 2025 sostituisce, per quest’anno, l’esonero contributivo previsto dalla Legge di Bilancio 2025 per le lavoratrici madri. Dopo […]

31 Ott 2025 dl sicurezza sul lavoro

NUOVO DECRETO-LEGGE: VIGILANZA, NORME UNI E PRIMI COMMENTI

In attesa della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (al momento della scrittura di questo articolo non ancora avvenuta) è bene […]

31 Ott 2025 aggressione luoghi lavoro

RISCHIO AGGRESSIONI E ATTI CRIMINALI SUL LAVORO TRA SAFETY E SECURITY

Secondo la giurisprudenza, l’art.2087 del codice civile, ai sensi del quale “l’imprenditore è tenuto ad adottare nell’esercizio dell’impresa le misure […]