CORDOGLIO DEL SINDACATO BANCARI FISAC/CGIL MODENA PER LA PERDITA DI ALBERTO IOTTI

07 Apr 2021 alberto iotti, cordoglio, decesso, fisac,

Il compagno Alberto Iotti ci ha lasciato nella giornata di ieri.
La Fisac Cgil di Modena ricorda Alberto come uno tra i fondatori della Cgil nel mondo bancario modenese.
Il suo spirito indisciplinato lo ha portato a ricercare con pazienza, ma anche con molta tenacia, negli anni ’70, le condizioni e le persone adatte a rappresentare i bancari nella Cgil.
Alberto sommava l’intelligenza e l’umanità con uno spirito libero. Era sempre disposto all’ascolto, e anche se non era d’accordo, rispettava l’idea dell’altro. Persona buona, attenta, reattiva e rispettosa.
Per la Fisac Cgil, sia nella segreteria di Modena, ma soprattutto nel coordinamento della sua azienda, la Bper, questa sua capacità di ascolto e di sintesi è stata preziosa e ha permesso alla nostra Organizzazione di crescere nel riconoscimento delle Lavoratrici e dei Lavoratori per i valori di solidarietà e giustizia sociale che Alberto ha sempre tenuto vivo, un cammino preciso da cui non si è mai allontanato.
Ciao Alberto, adesso puoi correre nei boschi, alla ricerca dei tuoi funghi con il quadratino rosso.
La Fisac Cgil di Modena, commossa, si stringe alla famiglia di Alberto in un saluto pieno di affetto e riconoscenza.
Ciao Alberto, ci mancherai.

 

Segreteria Fisac/Cgil Modena

 

Modena, 7/4/2021

 

Alberto Iotti 2021-04-07

image_print

Articoli correlati

25 Ago 2025 casa delle donne

SCOMODE – FESTIVAL DELLE DONNE CONTRO LA VIOLENZA – R-ESISTENZE

La seconda edizione di SCOMODE Festival, organizzato dall’Associazione Casa delle Donne contro la violenza, si svolgerà nei giorni 5-6-7 settembre […]

25 Ago 2025 prevenzione rischi salute sicurezza lavoro

GAS RADON NEI LUOGHI DI LAVORO: PROTEZIONE, PREVENZIONE E VALUTAZIONE

In Italia la concentrazione media del gas radon indoor “è di circa 70 Bq/m3 (Iss, 2010), quasi il doppio del […]

22 Ago 2025 amianto

AMIANTO: MALATTIA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA A LAVORATRICE ZUCCHERIFICIO

Il Tribunale di Bologna ha accertato l’origine professionale del mesotelioma pleurico in una lavoratrice, impiegata amministrativa presso uno zuccherificio, riconoscendo […]