CORI RAZZISTI/GIACHETTI: GOVERNO APPLICHI INTERRUZIONE PARTITE

27 Nov 2009

Gli ennesimi cori razzisti contro Balotelli a Bordeaux hanno scatenato polemiche e indignazione sia in Francia che in Italia. In Italia approda in Parlamento con interrogazioni ed altre iniziative. Tra gli altri ieri è intervenuto alla Camera il deputato pd Roberto Giachetti che dice: “Il Governo deve dare risposte concrete ed immediate e dire in che modo intende far applicare la normativa vigente contro le manifestazioni di razzismo dentro gli stadi. Non è un problema di giustizia sportiva, parliamo di una questione di civiltà ed il Governo deve applicare, senza sconti, le norme esistenti tra cui l’interruzione delle partite nel caso di manifestazioni di razzismo. Quelli che ieri sera cantavano ‘un negro non può essere italiano’ e ‘se saltelli muore Balotelli’ non sono dei tifosi – ha aggiunto Giachetti – sono dei razzisti e come tali vanno trattati. A dieci giorni dalla partita Juventus-Inter (che si terrà il 5 dicembre a Torino) non è più ammissibile derubricare la questione ad un caso di giustizia sportiva. Dal governo – ha concluso Giachetti – servono risposte concrete”.
Sulle regole disattese avevamo già scritto in:

http://www.cgilmodena.it/cori-razzisti20-mila-euro-di-multa-alla-juventus.html

image_print

Articoli correlati

21 Nov 2025 salute sicurezza

DONNE VITTIME DI VIOLENZA – CONGEDO E REDDITO DI LIBERTÀ

Per le lavoratrici dipendenti, con un rapporto di lavoro in corso di svolgimento, che sono inserite in percorsi di protezione, […]

21 Nov 2025 addestramento

L’ESPERIENZA CHE FORMA: QUANDO L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE DIVENTA PARTNER D’AULA

Sono tanti gli aspetti che riguardano l’intelligenza artificiale che sono ancora da comprendere e conoscere bene. Uno di questi è […]

21 Nov 2025 attrezzature agricole

NOVITÀ SULL’USO IN SICUREZZA DEI CARICATORI FRONTALI PER TRATTORI AGRICOLI

I caricatori frontali, utilizzati per movimentare e sollevare carichi e materiali, sono attrezzature intercambiabili ai sensi della direttiva 2006/42/CE, relativa […]