CORONAVIRUS, DA LUNEDI’ 6 APRILE PARTE A CARPI IL SERVIZIO AUSER PER LA CONSEGNA A DOMICILIO AD ANZIANI E PERSONE FRAGILI

01 Apr 2020 anziani, auser, carpi, consegna a domicilio, farmaci, persone fragili, spesa alimentare, volontari,

Dopo Modena, parte anche Carpi. L’associazione di volontariato sociale Auser di Carpi si attiva infatti per la consegna a domicilio ad anziani e persone fragili.
Con la collaborazione dei propri volontari e di un gruppo di cittadini che si sono resi disponibili, Auser attiva da lunedì 6 aprile 2020 un servizio di consegna a domicilio di generi di prima necessità, quali la spesa alimentare e i farmaci. “Perché nessuno si senta solo nell’emergenza coronavirus” è lo slogan di questa iniziativa.
Il servizio è gratuito. L’unico costo che l’utente sosterrà sarà quello effettivo dei prodotti richiesti.
Potranno usufruire del servizio, le persone sole, con più di 65 anni o con patologie e in difficoltà a recarsi autonomamente presso i punti vendita;
Possono essere richiesti, unicamente generi alimentari di prima necessità e farmaci con prescrizione medica.

E’ possibile richiedere il servizio contattando l’Auser di Carpi, tutti i giorni da lunedì a venerdì, dalle ore 9 alle 12 al seguente numero 348.1791978.

In un momento così difficile, l’Auser cerca volontari, persone giovani e di età non superiore a 65 anni (viste le indicazioni ricevute dalla Regione Emilia Romagna) per i servizi suddetti.
Chi vuole dare una mano, può contattare l’associazione al 348.1791978.

 

Carpi, 1/4/2020

 

image_print

Articoli correlati

14 Nov 2025 aggiornamento rls

DL 159/2025: LE NOVITÀ SU FORMAZIONE E PROMOZIONE DELLA SICUREZZA

In attesa degli sviluppi relativi al processo di conversione in legge, proseguiamo con la presentazione del nuovo decreto-legge 31 ottobre […]

14 Nov 2025 cantieri edili

GRANDI OPERE IN SICUREZZA: AUTONOMIA, COORDINAMENTO E RUOLO DEGLI RLS

Attraverso le “Linee di indirizzo per la sicurezza del lavoro nei cantieri delle grandi opere pubbliche e private di interesse […]

14 Nov 2025 digitalizzazione

RIPENSARE LA SICUREZZA E LA SALUTE NELL’ERA DEL LAVORO DA QUALSIASI LUOGO

Nel 2022, il 18% dei lavoratori in Europa ha lavorato principalmente da casa, mentre un ulteriore 17% ha lavorato da […]