CORTE UE, GERMANIA PUÒ NEGARE WELFARE A IMMIGRATI UE?

28 Mag 2014

“La Germania può negare ”prestazioni sociali per persone indigenti in cerca di lavoro” a cittadini di altri Stati membri, in base a un criterio generale che dimostri l’assenza di un loro collegamento reale col Paese ospitante”, così nelle sue conclusioni l’avvocato generale della Corte Ue Melchior Wathelet.

Il parere dell’avvocato generale, tuttavia, non vincola la Corte di giustizia: il suo compito consiste nel proporre alla Corte una soluzione giuridica nella causa per la quale è stato designato. La sentenza sarà pronunciata successivamente. Secondo Wathelet la Germania “può escludere dalle prestazioni le persone che si recano nel suo territorio al solo scopo di cercare un lavoro o di beneficiare dell’aiuto sociale”. E “l’obiettivo è quello di evitare un onere eccessivo in termini di prestazioni sociali a carico della Germania”.

A rivolgersi alla Corte europea è il Tribunale per le cause in materia previdenziale di Lipsia, che chiede se il diritto dell’Unione ammetta tale esclusione. Il giudice deve infatti decidere una controversia tra madre e figlio minorenne rumeni, ed il Jobcenter Leizig (amministrazione locale competente). Invocando l’esclusione prevista dal diritto tedesco, il Jobcenter Leipzig ha negato a madre e figlio (nato in Germania) la concessione delle prestazioni assicurative di base. (Fonte INCA)

image_print

Articoli correlati

17 Lug 2025 arci

ARCI FEST 18-19-20 LUGLIO A MODENA. DOMENICA 20 LUGLIO TAVOLA ROTONDA SU PACE E GIUSTIZIA SOCIALE CON LA PARTECIPAZIONE CGIL

Si svolge il 18-19 e 20 luglio Arci Fest, la Festa provinciale di Arci Modena, organizzata presso lo spazio dell’ex […]

17 Lug 2025 comune

COMUNE DI MEDOLLA, APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEI DIPENDENTI PER RIVENDICARE IL SALARIO ACCESSORIO

Il sindacato Fp Cgil di Modena, unitamente alle Rsu e ai lavoratori del Comune di Medolla, annuncia lo stato di […]

16 Lug 2025 caaf cgil modena

UFFICI CAAF CGIL APERTI IN ESTATE. PER LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI C’E’ TEMPO SINO AL 30 SETTEMBRE

Il Caaf Cgil Modena ricorda che gli uffici sono aperti nei mesi estivi.Chi non ha ancora presentato la dichiarazione dei […]