COSTI DELLA NON SICUREZZA, STRUMENTI PER CONOSCERLI E IMPRESE CERTIFICATE

29 Ago 2025 appalti, costi sicurezza, infortunio lavoro, salute sicurezza,

Se le aziende, come ripetuto in molti nostri articoli, sono consapevoli dei costi connessi alla conformità alla normativa sulla sicurezza, spesso non considerano gli elevati costi potenziali derivanti dal mancato investimento nella sicurezza. Ad esempio, le spese legate alle assenze per malattia dei dipendenti, le spese relative alla sostituzione di lavoratori infortunati, i costi dovuti alla mancata produzione, gli oneri per le sanzioni penali e assicurativi e i danni di immagine dell’azienda. Costi che si aggiungono a quelli fisici e psicologici dei lavoratori infortunati e dei colleghi.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

14 Ott 2025 intelligenza artificiale

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E SICUREZZA: CRITICITÀ E ASPETTI RILEVANTI

L’intelligenza artificiale, come più volte ricordato anche nella campagna europea “Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”, che vede il nostro […]

14 Ott 2025 agenti cancerogeni

POLVERI DI LEGNO E BENZENE: I RISCHI LAVORATIVI E LA PREVENZIONE

La pubblicazione “L’esposizione ad agenti cancerogeni nei luoghi di lavoro in Italia. Quadro normativo, strumenti operativi e analisi del sistema […]

14 Ott 2025 infortunio itinere

DENUNCE DI INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI: I DATI DI AGOSTO 2025

Le denunce mensili di infortunio sul lavoro, in complesso e con esito mortale, sono analizzate separatamente per modalità di accadimento […]