COVID-19. COS’È SUCCESSO E COSA ACCADRÀ AL COMMERCIO E AI CONSUMI? AL VIA L’INDAGINE ON LINE DI FEDERCONSUMATORI

20 Mag 2020 bisogni, commercio, consumatori, consumi, coronavirus, federconsumatori, indagine, indagine on line,

Il COVID-19 ha cambiato i nostri consumi? Ovviamente sì. Ma se scendiamo nel dettaglio rispondere diventa meno semplice.
Sono stati mesi di vendite straordinarie per qualcuno, modeste o pessime per altri, nulle per altri ancora. Difficile prevedere cosa accadrà nel futuro. Ad esempio, il Commercio di prossimità, vincente in questa fase sulle grandi strutture delle periferie, continuerà ad essere centrale? Non è semplice prevedere cosa accadrà a chi è stato penalizzato in questa fase. Se i negozi rimasti chiusi per oltre due mesi, ma anche gli ipermercati, saranno in grado di recuperare le vendite perdute, se la mobilità commerciale, ridotta per molto tempo ai minimi termini, riprenderà come prima.
Sarà mantenuto il fortissimo incremento delle consegne a domicilio della Grande Distribuzione? Le vendite on-line, oggi cresciute in modo impetuoso, arretreranno o cresceranno ancora? Per molti il futuro del commercio è sul web. Ma è giusto e sostenibile il modello di consumo che rappresenta? E sul fronte dei prezzi, cos’è successo in questi mesi, e cosa succederà?
Nell’indagine online al via da oggi di Federconsumatori Modena, in collaborazione con Federconsumatori Emilia-Romagna, sulla percezione del consumatore, si parla anche di redditi, di prezzi, di carte fedeltà, di aperture domenicali, di qualità.
Chiediamo a consumatrici e consumatori di scattare una fotografia, in via assolutamente anonima, su questi mesi di commercio “limitato”, ma anche di tentare una previsione su cosa potrebbe accadere nel futuro.
Perché molti tendono a dimenticare che non si può ragionare di evoluzione del commercio parlando solo di formati ed insegne, senza parlare dei consumatori e dei loro bisogni, senza tener conto delle critiche, delle richieste di maggior tutela.
Una indagine innovativa che si collega a quella storica di Federconsumatori Modena, dedicata ai prezzi ed alla concorrenza nella Grande distribuzione, che quest’anno raggiungerà la 26a edizione.

Ecco il link alla nostra indagine: https://forms.gle/br391jjE3iPLevtJA

Il link si trova anche sulla pagina Facebook Federconsumatori Modena e anche sul sito www.federconsumatori-modena.it

 

Modena, 20 maggio 2020

 

image_print

Articoli correlati

25 Ago 2025 casa delle donne

SCOMODE – FESTIVAL DELLE DONNE CONTRO LA VIOLENZA – R-ESISTENZE

La seconda edizione di SCOMODE Festival, organizzato dall’Associazione Casa delle Donne contro la violenza, si svolgerà nei giorni 5-6-7 settembre […]

25 Ago 2025 prevenzione rischi salute sicurezza lavoro

GAS RADON NEI LUOGHI DI LAVORO: PROTEZIONE, PREVENZIONE E VALUTAZIONE

In Italia la concentrazione media del gas radon indoor “è di circa 70 Bq/m3 (Iss, 2010), quasi il doppio del […]

22 Ago 2025 amianto

AMIANTO: MALATTIA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA A LAVORATRICE ZUCCHERIFICIO

Il Tribunale di Bologna ha accertato l’origine professionale del mesotelioma pleurico in una lavoratrice, impiegata amministrativa presso uno zuccherificio, riconoscendo […]