COVID E SMART WORKING, INVITO A LAVORATORI E LAVORATRICI A COMPILARE IL QUESTIONARIO ON LINE

16 Mar 2021 cgil parma, federconsumatori, ires, questionario on line, smart working,

La Cgil di Parma, Federconsumatori Parma e IRES Emilia Romagna, hanno promosso una ricerca sugli effetti dello smart working sugli stili di vita di lavoratrici e lavoratori che da oltre un anno a questa parte sono costretti ad utilizzare questa forma di lavoro a causa della pandemia da Covid-19.
La ricerca è in formato digitale, si intitola: “Lavoro a distanza e stili di vita”: un questionario per capire, si colloca nell’ambito di un progetto promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico attraverso la Regione Emilia Romagna.
La ricerca si basa su un questionario on line, per capire in che modo e misura il telelavoro ha influenzato gli stili di vita al di fuori dell’ambito strettamente lavorativo.
Proprio per il tema oggetto della indagine, i promotori hanno l’obiettivo di raccogliere risposte da qualsiasi territorio regionale o extra regionale arrivino, indipendentemente da chi propone il questionario stesso. E’ quindi possibile rispondere indipendentemente dalla provincia di residenza.
Di seguito vi indichiamo il link del questionario: https://it.research.net/r/SmartWork_stili_di_vita

image_print

Articoli correlati

17 Nov 2025 12 dicembre 2025

12 DICEMBRE 2025, SCIOPERO GENERALE PER L’INTERA GIORNATA DI LAVORO

Appena definite pubblicheremo le note logistiche della manifestazione su questa pagina LAVORATORI E PENSIONATI HANNO PAGATO 25 MILIARDI DI TASSE […]

17 Nov 2025 cassa integrazione

CRISI CORES ITALIA (EX COOP LEGNO) CASTELVETRO, INACCETTABILE SILENZIO SULLA CASSA INTEGRAZIONE

Silenzio assordante di commissario liquidatore, Tribunale fallimentare di Modena, Legacoop e istituzioni sulla vertenza Cores Italia (ex Coop legno) di […]

17 Nov 2025 cgil

SFRATTI A MODENA, TREND CLAMOROSO. I SINDACATI: “FERMATE LA LEGGE DEL DISASTRO SOCIALE”

“Prima di tutto i numeri: nel 2024 gli sfratti a Modena e provincia eseguiti con la Forza Pubblica sono stati […]