CPL CONCORDIA, PRIMO INCONTRO SINDACATI-AZIENDA

24 Apr 2015 filctem, fillea, fiom,

Modena, 24 aprile 2015

Si è svolto ieri nel tardo pomeriggio presso la sede della Legacoop di Modena, l’incontro tra i sindacati e la direzione aziendale Cpl Concordia.
L’incontro, richiesto da alcune settimane da parte dei sindacati presenti in azienda, si è sviluppato intorno alle preoccupazioni sulle prospettive future della cooperativa di Concordia, alla luce delle indagini che hanno coinvolto suoi ex dirigenti.
All’incontro erano presenti i sindacati Fiom/Cgil, Fillea/Cgil, Filctem/Cgil, Fim/Cisl, Filca/Cisl e Femca/Cisl, gli attuali rappresentanti della direzione aziendale, assistiti da Legacoop.

Nei prossimi giorni i contenuti dell’incontro saranno valutati all’interno delle assemblee sindacali con i lavoratori, per condividere le prime informazioni ricevute ed esprimere un giudizio complessivo d’insieme.
La situazione di Cpl è complessa e in evoluzione, avrà bisogno di altri momenti di confronto tra azienda e sindacati. E’ stato convenuto l’impegno a calendarizzarli già subito dopo il 29 aprile quando saranno eletti i nuovi vertici aziendali.

Verso il 1° Maggio, Cgil Area Nord: i lavoratori di Cpl in piazza con l’orgoglio del loro lavoro, comunicato stampa 17.4.2015

Tangenti a Ischia, arresti vertici Cpl Concordia: la forte preoccupazione della Cgil di Modena, comunicato stampa 30.3.2015

image_print

Articoli correlati

14 Ott 2025 ccnl igiene ambientale

SCIOPERO NAZIONALE IGIENE AMBIENTALE VENERDI’ 17 OTTOBRE. PRESIDI A MODENA E CARPI

Sciopero nazionale degli addetti dei servizi di igiene ambientale venerdì 17 ottobre proclamato dai sindacati Fp Cgil, Fit Cis,l Uiltrasporti […]

14 Ott 2025 intelligenza artificiale

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E SICUREZZA: CRITICITÀ E ASPETTI RILEVANTI

L’intelligenza artificiale, come più volte ricordato anche nella campagna europea “Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”, che vede il nostro […]

14 Ott 2025 agenti cancerogeni

POLVERI DI LEGNO E BENZENE: I RISCHI LAVORATIVI E LA PREVENZIONE

La pubblicazione “L’esposizione ad agenti cancerogeni nei luoghi di lavoro in Italia. Quadro normativo, strumenti operativi e analisi del sistema […]