28 Ott 2025 cassa integrazione, castelvetro, cores italia, crisi aziendale, ex coop legno,
E’ disperato il grido delle lavoratrici e dei lavoratori Cores Italia (ex Coop Legno) di Sant’Eusebio di Castelvetro rivolto alle istituzioni per poter finalmente sbloccare la procedura di voltura della cassa integrazione per cessata attività e ricevere le rate mancanti, visto che sono senza indennità dal 3 giugno.
Si tratta di cassa integrazione già autorizzata e finanziata dal 18 aprile dai Ministeri del Lavoro e del Made in Italy. Dal 3 giugno con la nomina del liquidatore i lavoratori e le lavoratrici di Cores Italia attendono solo la voltura che permette di ricevere le indennità dovute mancanti.
Il sindacato Fillea Cgil, i lavoratori e la Rsu Cores Italia hanno ottenuto l’incontro con l’assessore regionale al Lavoro Giovanni Paglia per farsi carico delle istanze dei lavoratori che sono in grandi difficolta economica e per sollecitare il Ministero alla velocizzazione della procedura.
Su richiesta della Fillea Cgil, l’assessore Paglia ha dato disponibilità ad un incontro per venerdì 31 ottobre alle ore 14.30 presso la sede della Regione Emilia Romagna.
La delegazione sindacale sarà composta da rappresentanti di Cgil Modena, Fillea Cgil Modena e Emilia Romagna e lavoratori e lavoratrici.
Non è possibile che i lavoratori di Cores Italia, che già soffrono per la chiusura della loro azienda dove hanno lavorato e investito il loro capitale sociale, oggi subiscano ritardi inaccettabili nell’erogazione della cassa integrazione, che li mettono fortemente in forte difficoltà anche per fare una semplice spesa alimentare o per pagare le rate dell’affitto.
Fillea Cgil Modena e Fillea Cgil Emilia Romagna chiamano alla responsabilità sociale Legacoop, in base all’accordo firmato ad aprile scorso che stabiliva un impegno attivo dell’Associazione nella riqualificazione professionale dei lavoratori Cores Italia per il loro ricollocamento all’interno del sistema cooperativo.
Al momento questo accordo non ha dato risultati soddisfacenti per il ricollocazione del personale.
Castelvetro (Modena), 28/10/2025

