VERTENZA OMGA, ALTRE 2 ORE DI SCIOPERO CON PRESIDIO LUNEDÌ 2 MARZO

27 Feb 2009 presidio, sciopero,

Carpi, 27 febbraio 2009

 

 

 

La RSU, FIM-CISL e FIOM-CGIL al termine dell’assemblea di ieri delle lavoratrici e dei lavoratori dell’Omga, convocata per fare il punto sullo stato della vertenza dopo l’incontro di mercoledì 24 febbraio, hanno proclamato ulteriori 2 ore di sciopero per lunedì 2 marzo dalle ore 15.30 con presidio davanti all’azienda sulla via Carpi Ravarino a Limidi.

 

E’ inoltre stato chiesto l’intervento delle istituzioni locali e provinciali affinché convochino le parti e svolgano un ruolo attivo per ricercare una soluzione che salvaguardi l’azienda e l’occupazione.

 

Le lavoratrici e i lavoratori non si rassegnano alla prospettiva di chiusura dell’impresa e mettono in campo tutta la loro determinazione per scongiurare questa eventualità, anche se quanto emerso nell’incontro di mercoledì 24 febbraio tra azienda, RSU e organizzazioni sindacali non rappresenta in alcun modo un passo in avanti verso una positiva soluzione di questa difficile vertenza.

 

L’azienda ha infatti presentato un piano industriale che prevede un numero di lavoratori e lavoratrici inferiore rispetto a quanto proposto negli incontri precedenti, allontanando nei fatti la possibilità di un accordo. A questo punto, le posizioni assunte dall’azienda, paiono rappresentare unicamente il tentativo di scaricare le responsabilità di un eventuale mancato accordo e del fallimento sulle Organizzazioni sindacali, che, al contrario non si sentono in alcun modo responsabili nel caso in cui ciò si dovesse verificare.

 

E’ chiara la consapevolezza che la richiesta di incontro convocato dalle Istituzioni non può essere di per sé un fatto che automaticamente risolve i problemi. Per dare una svolta positiva alla vertenza è assolutamente necessario che dall’azienda vengano segnali chiari ed inequivocabili che rendano esplicita la volontà di ricercare un accordo, i tempi si stanno riducendo ma l’accordo è ancora possibile.

 

 

RSU OMGA

 FIM-CISL   FIOM-CGIL Carpi

 

 

Carpi, 21 febbraio 2009

 

La RSU Omga, FIOM-CGIL e FIM-CISL territoriali e provinciali convocano per martedì 24 febbraio alle ore 21 presso il Centro Sociale  “Ornello Pederzoli” in Via Papotti 18 a Limidi di Soliera una assemblea pubblica per informare e discutere sullo stato di crisi e ricercare soluzioni per salvare l’Omga, azienda metalmeccanica di Limidi di Soliera con 86 dipendenti produttrice di macchine speciali per la lavorazione del legno.

All’assemblea sono stati invitati i rappresentanti delle istituzioni ai vari livelli e i sindaci dei comuni di Soliera e Carpi.

L’obiettivo dell’assemblea è portare a conoscenza la cittadinanza della grave crisi in cui versa l’Omga e ricercare attraverso le opportune sinergie, le condizioni per mantenere in attività l’unità produttiva e salvaguardare l’occupazione.

Dopo oltre due mesi di trattativa e di lotte sindacali, le lavoratrici e i lavoratori dell’Omga  chiedono che si realizzi un progetto industriale capace di sostenere la tenuta del concordato preventivo, chiesto dalla società al tribunale di Modena il 27 gennaio scorso.

Occorre mettere in campo tutte le energie disponibili per scongiurare il fallimento dell’azienda e la perdita degli 86 posti di lavoro. In  questo contesto diventa determinante il ruolo delle banche, alle quali viene chiesto di svolgere attivamente la loro funzione.

Per parte loro, le lavoratrici e i lavoratori, consapevoli della situazione e per favorire il proseguimento dell’attività industriale, hanno elaborato assieme alle organizzazioni sindacali, una proposta che, anche attraverso la riduzione dell’orario di lavoro per un anno permette di preservare l’occupazione, senza aggravio di costi per l’impresa.

A sostegno della vertenza, nel pomeriggio di martedì 24 febbraio, stesso giorno dell’assemblea, sono state proclamate 4 ore di sciopero con presidio davanti alla fabbrica, in via Carpi Ravarino a Limidi.

Le lavoratrici e i lavoratori dell’Omga, la RSU, FIM e FIOM invitano la cittadinanza a partecipare all’assemblea.

 

FIOM-CGIL  FIM-CISL Carpi

image_print

Articoli correlati

02 Mag 2025 castelnuovo rangone

REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025, SE NE PARLA A CASTELNUOVO RANGONE IL 9 MAGGIO

Incontro a Castelnuovo Rangone venerdì 9 maggio per parlare dei 5 referendum lavoro e cittadinanza dell’8-9 giugno prossimi e per […]

02 Mag 2025 1 maggio

1° MAGGIO 2025: UNITI per un LAVORO SICURO

“UNITI per un LAVORO SICURO”. È lo slogan scelto da Cgil, Cisl, Uil per celebrare quest’anno il Primo Maggio. A […]

02 Mag 2025 il voto è la nostra rivolta

REFERENDUM 2025. IL VOTO E’ LA NOSTRA RIVOLTA!

Si voterà nelle giornate dell’8 e 9 giugno 2025 per i 5 quesiti referendari su LAVORO e CITTADINANZA per i […]