CROLLO SOFFITTO AULA UNIVERSITA’ MODENA, UN FATTO GRAVE: IL MINISTRO BUSSETTI RIVEDA RADICALMENTE LE DICHIARAZIONI SUI FINANZIAMENTI A SCUOLA E UNIVERSITA’

25 Ott 2018 crollo soffitto aula, finanziamenti, legge di bilancio, scuola, unimore, università,

Hanno il sapore della beffa le parole del Ministro Bussetti nel giorno in cui all’Ateneo di Modena si registra il crollo del controsoffitto di un’aula nel campus di via Campi mentre era in corso una lezione.
Dichiarare, come fa oggi il ministro in un’intervista, che siccome nella Legge di Bilancio non ci sono soldi per scuola e Università “ci si scalda con la legna che si ha”, che non servono più finanziamenti e che scuola e Università devono diventare efficienti con quello che già hanno, è una bestemmia e un’offesa a chi vive, lavora e frequenta le aule e i luoghi della conoscenza.

Fortunatamente nonostante l’aula fosse aperta e fosse in corso una lezione nessuno è rimasto ferito.
Questo fatto grave, che solo per un caso fortuito non ha avuto conseguenze, conferma, se mai ce ne fosse bisogno, che gli investimenti per la scuola e per l’università sono necessari e indispensabili: per garantire la qualità del lavoro, della didattica, della ricerca e, evidentemente, anche per la sicurezza degli studenti, dei docenti, dei ricercatori e di tutto il personale.
Un Ministro che dichiara che il sistema pubblico dell’istruzione non ha bisogno di risorse e di investimenti, si candida ad essere il curatore fallimentare dell’università, della ricerca, della scuola.
Rifiutiamo queste logiche e questa sottocultura e rilanciamo nel dire che non esistono crescita e sviluppo se non si investe su quei settori e quei comparti dove vivono e si formano le nuove generazioni.

Claudio Riso segretario sindacato scuola-università Flc/Cgil Modena

Modena, 25/10/2018

image_print

Articoli correlati

05 Nov 2025 carrello elevatore

SICUREZZA CON I CARRELLI ELEVATORI CON FORCHE A SBALZO: LISTA DI CONTROLLO

Sono ancora molti, come ricordato nella nostra rubrica “Imparare dagli errori” e dal sistema di sorveglianza degli infortuni mortali e […]

05 Nov 2025 inail

DENUNCE DI INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI: I DATI INAIL DI SETTEMBRE 2025

Le denunce mensili di infortunio sul lavoro, in complesso e con esito mortale, sono analizzate separatamente per modalità di accadimento […]

05 Nov 2025 fiom

NUOVO SCIOPERO ALLA MOTOVARIO: VOGLIAMO UNA FABBRICA SICURA, NON UNA CASERMA

Oggi i lavoratori della Motovario di Formigine (multinazionale di oltre 400 dipendenti, tra i leader mondiale nella produzione di motoriduttori) […]