CUBA. DAL 14 GENNAIO 2013 BUONE NUOVE PER GLI EMIGRANTI

14 Gen 2013

Finora, secondo la legislazione cubana i cittadini cubani che si trattenevano all’estero per oltre undici mesi venivano considerati “emigranti”. Benché Cuba non procedesse in questi casi ad un formale atto di revoca della cittadinanza, di fatto l’attribuzione dello status di emigrante equivaleva in tutto e per tutto ad una revoca tacita della cittadinanza, posto ce la condizione di “immigrante” comportava che tali individui:

– decadevano dal diritto di residenza stabile a Cuba, vale a dire non possono rientrare a vivervi stabilmente. L’art. 1 della legge cubana n. 989 del 5.12.1961 (Ley de Confiscación de Bienes) prevedeva che il cittadino cubano che non avesse fatto ritorno nel territorio dello Stato entro il periodo per il quale ne era stata autorizzata l’uscita era considerato emigrante;

– subivano la confisca di tutti i beni, mobili e immobili (Articolo 2);

– decadevano dall’esercizio di diritti civili e politici;

– decadevano dalla possibilità di acquisire beni in via ereditaria;

– venivano privati della patria potestà;

– perdevano il diritto ai sussidi alimentari;

-potevano fare rientro a Cuba previo rilascio di un permesso di ingresso in qualita’ di visitatore (articulo 1 Ley 989/61);

La nuova normativa, invece, ha prima di tutto eliminato l’obbligo del permesso di uscita dal Paese per i cittadini che intendano recarsi all’estero: a partire dal 14 gennaio 2013 per i cittadini cubani che vorranno lasciare il Paese sarà sufficiente essere in possesso del passaporto.

Si estenderà inoltre il periodo durante il quale il cittadino cubano puo’ rimanere all’estero, da undici a ventiquattro mesi: trascorsi i 24 mesi senza aver fatto ritorno verrà considerato “emigrante”. (Fonte: Aduc)

http://immigrazione.aduc.it/articolo/immigrazione+nuove+norme+cubane+sull+emigrazione_20975.php

image_print

Articoli correlati

02 Mag 2025 castelnuovo rangone

REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025, SE NE PARLA A CASTELNUOVO RANGONE IL 9 MAGGIO

Incontro a Castelnuovo Rangone venerdì 9 maggio per parlare dei 5 referendum lavoro e cittadinanza dell’8-9 giugno prossimi e per […]

02 Mag 2025 1 maggio

1° MAGGIO 2025: UNITI per un LAVORO SICURO

“UNITI per un LAVORO SICURO”. È lo slogan scelto da Cgil, Cisl, Uil per celebrare quest’anno il Primo Maggio. A […]

02 Mag 2025 il voto è la nostra rivolta

REFERENDUM 2025. IL VOTO E’ LA NOSTRA RIVOLTA!

Si voterà nelle giornate dell’8 e 9 giugno 2025 per i 5 quesiti referendari su LAVORO e CITTADINANZA per i […]