CULTURA DELLA SICUREZZA: I DIVERSI TIPI DI LEADERSHIP

05 Feb 2025 cultura organizzativa, cultura sicurezza, salute sicurezza,

Si sente molto parlare di come un buon leader faccia la differenza all’interno di un gruppo di lavoro, sia per la promozione di un clima sereno e stimolante, sia per la sedimentazione di una cultura organizzativa che punti a trattenere i talenti. Tutto questo è vero anche quando si parla di sicurezza sul lavoro: la leadership gioca infatti un ruolo cruciale nella promozione di una cultura organizzativa della sicurezza, influenzando percezioni, comportamenti e pratiche all’interno dell’azienda. Comunicazione aperta, utilizzo del feedback come processo incentivate ed esempio personale, sono gli elementi che permettono ai leader di creare un ambiente di fiducia e collaborazione, essenziale per il benessere e la sicurezza dei dipendenti. La formazione dei leader su questi aspetti emerge come una strategia chiave per raggiungere l’obiettivo di una cultura della sicurezza solida e duratura.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

22 Ago 2025 amianto

AMIANTO: MALATTIA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA A LAVORATRICE ZUCCHERIFICIO

Il Tribunale di Bologna ha accertato l’origine professionale del mesotelioma pleurico in una lavoratrice, impiegata amministrativa presso uno zuccherificio, riconoscendo […]

22 Ago 2025 calore sul lavoro

L’AUMENTO DEL CALDO FA MALE AL LAVORO

Oms, Omm e Ilo lanciano l’allarme: senza azioni immediate lo stress da calore diventerà uno dei rischi professionali più devastanti […]

20 Ago 2025 emergenza caldo

RIDER, UN’ALTRA VITTORIA SULLA SALUTE E SICUREZZA DEI CICLOFATTORINI

Il Tribunale di Milano, con ordinanza del 18 agosto 2025 (giudice Antonio Lombardi), ha accolto il ricorso promosso dalle categorie […]