CULTURA DELLA SICUREZZA: I DIVERSI TIPI DI LEADERSHIP

05 Feb 2025 cultura organizzativa, cultura sicurezza, salute sicurezza,

Si sente molto parlare di come un buon leader faccia la differenza all’interno di un gruppo di lavoro, sia per la promozione di un clima sereno e stimolante, sia per la sedimentazione di una cultura organizzativa che punti a trattenere i talenti. Tutto questo è vero anche quando si parla di sicurezza sul lavoro: la leadership gioca infatti un ruolo cruciale nella promozione di una cultura organizzativa della sicurezza, influenzando percezioni, comportamenti e pratiche all’interno dell’azienda. Comunicazione aperta, utilizzo del feedback come processo incentivate ed esempio personale, sono gli elementi che permettono ai leader di creare un ambiente di fiducia e collaborazione, essenziale per il benessere e la sicurezza dei dipendenti. La formazione dei leader su questi aspetti emerge come una strategia chiave per raggiungere l’obiettivo di una cultura della sicurezza solida e duratura.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

10 Ott 2025 cgil

POLIZIA LOCALE DEL FRIGNANO: CAUTELA E NO AGLI AVVENTURISMI. PRESERVARE QUALITÀ DEL SERVIZIO E GARANZIE PER IL FUTURO DEI LAVORATORI

Cgil e Cisl del Frignano intervengono sull’annuncio dell’uscita dei comuni di Montecreto e Fiumalbo dal Corpo unico di polizia locale […]

09 Ott 2025 aggressione

FORMIGINE, IL TITOLARE DI UNA NOTA AZIENDA EDILE AGGREDISCE UNA SUA DIPENDENTE

Le ha sferrato una manata nella schiena e l’ha lanciata letteralmente fuori dall’ufficio. E’ successo ad una giovane impiegata di […]

09 Ott 2025 aggressioni

AGGRESSIONI AUTISTI E CONTROLLORI BUS, GLI IMPEGNI DI SETA E PREFETTURA PER GARANTIRE MAGGIOR SICUREZZA

I sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti, Faisa Cisal e Ugl Autoferro sono stati ricevuti ieri sera, mercoledì 8 […]