CULTURA DELLA SICUREZZA: I DIVERSI TIPI DI LEADERSHIP

05 Feb 2025 cultura organizzativa, cultura sicurezza, salute sicurezza,

Si sente molto parlare di come un buon leader faccia la differenza all’interno di un gruppo di lavoro, sia per la promozione di un clima sereno e stimolante, sia per la sedimentazione di una cultura organizzativa che punti a trattenere i talenti. Tutto questo è vero anche quando si parla di sicurezza sul lavoro: la leadership gioca infatti un ruolo cruciale nella promozione di una cultura organizzativa della sicurezza, influenzando percezioni, comportamenti e pratiche all’interno dell’azienda. Comunicazione aperta, utilizzo del feedback come processo incentivate ed esempio personale, sono gli elementi che permettono ai leader di creare un ambiente di fiducia e collaborazione, essenziale per il benessere e la sicurezza dei dipendenti. La formazione dei leader su questi aspetti emerge come una strategia chiave per raggiungere l’obiettivo di una cultura della sicurezza solida e duratura.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

29 Apr 2025 salute sicurezza

IL DIFFICILE EQUILIBRIO NELLA TUTELA DEL TERZO ESTRANEO ALL’ATTIVITÀ

Ci siamo già soffermati in passato sul tema della tutela del terzo che, estraneo all’attività di impresa, si trovi coinvolto […]

29 Apr 2025 gestione personale

GESTIONE DEI LAVORATORI TRAMITE INTELLIGENZA ARTIFICIALE

I sistemi basati sulla gestione dei lavoratori tramite intelligenza artificiale (AIWM) vengono sempre più adottati in tutti i settori, con […]

29 Apr 2025 1 maggio

1° MAGGIO 2025: UNITI per un LAVORO SICURO

“UNITI per un LAVORO SICURO”. È lo slogan scelto da Cgil, Cisl, Uil per celebrare quest’anno il Primo Maggio. A […]