DAL 15 FEBBRAIO AL VIA L’ECOBONUS PER LE VETTURE PRIVATE: DA FEDERCONSUMATORI INFORMAZIONI E ASSISTENZA AI CITTTADINI

13 Feb 2019 autovetture, eco-bonus, federconsumatori, inquinamento, polveri sottili, regione emilia romagna,

Dal prossimo 15 febbraio 2019 sarà possibile richiedere il contributo previsto dalla Regione Emilia
Romagna per la sostituzione delle vetture private inquinanti.
La Regione ha stanziato 5 milioni di euro di risorse per la sostituzione dei veicoli che concorrono
al superamento dei limiti previsti per le polveri sottili, che causano gli ormai troppo frequenti blocchi
della circolazione.
L’ecobonus per la sostituzione delle vetture private, istituito dalla Regione Emilia Romagna si accompagna ai precedenti bandi per la sostituzione delle vetture commerciali ed al contributo triennale per il rimborso del bollo delle vetture elettriche.
Queste le caratteristiche del bando per il contributo alla sostituzione delle vetture private:
– la procedura della richiesta di contributo sarà attuata interamente on line e, nella prima fase, prevede la “prenotazione del contributo” a partire dal prossimo 15 febbraio 2019.
– L’accesso alla procedura prevede che il richiedente sia in possesso della certificazione di identità digitale SPID o fedERa.
– i cittadini interessati dovranno possedere un reddito familiare (certificato ISEE) non superiore a 35.000 euro e avere residenza in un comune dell’Emilia Romagna
– riguarderà l’acquisto di vetture nuove immatricolate a partire dal 21 gennaio 2019 di auto ibride-elettriche ed elettriche e bi-fuel benzina metano/GPL che preveda la contemporanea rottamazione di vetture Euro 0, benzina Euro1 e diesel Euro1/2/3/4
– il contributo regionale sarà di 3.000 euro per vetture Euro6 Ibride (elettrico-benzina) ed Elettriche, di 2.000 euro per vetture Euro 6 Metano e GPL (mono e bi-fuel benzina). Il contributo è cumulabile con i contributi statali previsti in finanziaria.
Il contributo sarà cumulabile con altri incentivi a favore della mobilità sostenibile e potrà usufruire di un accordo che la Regione ha stipulato con i concessionari di vendita che aderendo all’iniziativa possono attivare un ulteriore sconto del 15% sul prezzo della vettura base Federconsumatori ha messo in evidenza la difficoltà dei cittadini negli spostamenti in occasione dei blocchi della circolazione anche di veicoli di recente costruzione e dell’impossibilità per molti di procedere all’acquisto di vetture nuove meno inquinanti.
Appare condivisibile la scelta della Regione Emilia Romagna di tutelare la salute dei cittadini di destinare risorse a contributi a favore dell’acquisto di veicoli di minor impatto ambientale. In questa
prospettiva Federconsumatori ha richiesto che questi provvedimenti vengano completati da un sistema di trasporto pubblico affidabile, moderno ed efficiente e dalla incentivazione mobilità ciclopedonale.
Gli sportelli di Federconsumatori saranno a disposizione per informazioni in merito al bando e per assistere i cittadini interessati a fare la richiesta di contributo.

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 eleonora verde

FLC CGIL MODENA: ELEONORA VERDE ELETTA NUOVA SEGRETARIA GENERALE

Eleonora Verde è la nuova segretaria della Flc Cgil Modena: è stata eletta oggi all’unanimità dall’Assemblea Generale della categoria. Erano […]

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]