DARE VOCE E DIRITTI AGLI APOLIDI

12 Dic 2012

 

In occasione della giornata internazionale dei diritti umani, lo European Network on Statelessness (Rete Europea sull’Apolidia), un coordinamento della società civile, formato da oltre 60 membri in 30 paesi, impegnato ad affrontare la tematica dell’apolidia in Europa, ha pubblicato in tutta Europa un documento per ricordare che milioni di apolidi continuano a vivere in condizioni di silenzio ed esclusione, nell’impossibilità di partecipare alla vita pubblica alla pari degli altri cittadini, di organizzarsi liberamente e privati della libertà di espressione e associazione.
Lo European Network on Statelessness ritiene che tutti gli esseri umani abbiano il diritto a una nazionalità, e che coloro i quali non possiedono alcuna nazionalità abbiano diritto ad un’adeguata protezione legale, inclusa la libertà di espressione, di associazione e di partecipazione nei processi democratici. Per l’Italia partecipano al Network ASGI e CIR.

http://www.asgi.it/home_asgi.php?n=2497&l=it

http://www.asgi.it/public/parser_download/save/1_2012_10_dic._ens_cs.pdf

http://www.asgi.it/public/parser_download/save/1_2012_10dic_ens_statement.pdf

image_print

Articoli correlati

05 Mag 2025 referendum

REFERENDUM POPOLARI 2025, I QUESITI

I referendum abrogativi del 2025 si terranno domenica 8 (dalle ore 7 alle 23) e lunedì 9 giugno (dalle ore […]

05 Mag 2025 referendum

5° QUESITO REFERENDUM 2025: CITTADINANZA ITALIANA, RIDUZIONE DA 10 A 5 ANNI DEI TEMPI DI RESIDENZA LEGALE IN ITALIA PER LA RICHIESTA DELLA CITTADINANZA

Il quesito propone di abrogare alcune delle norme vigenti relative alla concessione della cittadinanza italiana ai cittadini di origini straniere, […]

05 Mag 2025 referendum

4° QUESITO REFERENDUM 2025: NORME SULLA RESPONSABILITÀ SOLIDALE DEL COMMITTENTE, DELL’APPALTATORE E DEL SUBAPPALTATORE PER INFORTUNI SUBITI DAL LAVORATORE

Il quesito propone di abrogare la norma vigente che esclude la responsabilità solidale del committente con l’impresa appaltante e subappaltatori […]