DECRETI FLUSSI: MENO QUOTE

13 Gen 2014

I decreti flussi saranno sempre più avari di occasioni perché diminuiranno gli ingressi per lavoro dall’estero. Lo stabilisce l’Atto di indirizzo per il triennio 2014-2016 del Ministero del Lavoro. Così scrive nell’Atto lo stesso ministro Enrico Giovannini: “

Tra gli effetti prodotti dalla crisi economica va sicuramente considerato il significativo aumento del numero degli stranieri che hanno perso il lavoro, che comporta problemi di tenuta del reddito dei nuclei familiari stranieri e, più in generale, un incremento dei fabbisogni di integrazione sociale all’interno della comunità di accoglienza. In proposito, uno specifico impegno dovrà essere prestato dall’Amministrazione per impostare una più selettiva programmazione dei flussi di ingresso per motivi di lavoro, rendendoli numericamente più contenuti ma, anche, più qualificati ed esplicitamente collegabili alla reale domanda di lavoro. Al contempo, dovranno essere sviluppate azioni specifiche volte a favorire la partecipazione di lavoratori stranieri disoccupati ai programmi di politica attiva del lavoro al fine di favorirne il reinserimento nel mercato del lavoro, prestando una particolare attenzione ai target più vulnerabili della popolazione immigrata,quali i rifugiati, richiedenti o titolari di protezione internazionale o umanitaria”.

Giovannini parla anche di integrazione. Il suo ministero, afferma, dovrà rafforzare la cooperazione tra istituzioni centrali, Regioni ed Enti locali e reti associative del privato-sociale, per accrescere l’efficacia degli interventi rivolti alla integrazione socio-lavorativa dei cittadini stranieri.“Un’attenzione specifica”, conclude, “dovrà essere riservata al consolidamento dei sistemi di protezione dei minori stranieri non accompagnati, da attuarsi con il concorso di tutti gli attori pubblici e privati coinvolti”.

image_print

Articoli correlati

22 Lug 2025 cgil modena

IL SEGRETARIO CGIL DANIELE DIECI: LA CONSULTA CONFERMA LA NOSTRA RICHIESTA DI REFERENDUM

“La Corte Costituzionale ha giudicato incostituzionale mantenere il tetto delle sei mensilità di risarcimento in caso di licenziamento illegittimo. Esattamente […]

22 Lug 2025 agricoltura

CAMPAGNE MODENESI, LE BRIGATE DEL LAVORO FLAI CGIL PORTANO I “DIRITTI IN CAMPO”

E’ partita in questi giorni la campagna Diritti in campo delle Brigate del lavoro Flai Cgil Modena che vede impegnati […]

17 Lug 2025 affitti brevi

FEDERCONSUMATORI E SUNIA DI MODENA SUI CONTROLLI SVOLTI DALLA POLIZIA LOCALE IN MATERIA DI AFFITTI BREVI/TURISTICI

Apprendiamo da un comunicato stampa del Comune di Modena dell’attività ispettiva svolta dalla Polizia Locale nei confronti dei circa 700/800 […]