DECRETO LEGGE “DIRETTIVA RIMPATRI”, NUOVE NORME VESSATORIE PER GLI IMMIGRATI

18 Lug 2011

Modena, 18 luglio 2011

La Cgil giudica un atto grave il Decreto legge n. 89 del 23 giugno 2011 approvato nei giorni scorsi dalla Camera dei Deputati per il recepimento della cosiddetta ‘Direttiva Rimpatri’, perché introduce ulteriori norme vessatorie. In particolare, il Decreto legge prevede che gli stranieri irregolari possano essere trattenuti nei Centri di identificazione ed espulsione (Cie) fino a 18 mesi solo perché senza documenti. E’ evidente che la norma è irragionevole e sproporzionata. Risponde, infatti, solo al bisogno di un Governo sempre più in difficoltà di recuperare consenso con atti propagandistici che colpiscono i capri espiatori di sempre: gli immigrati. Il Decreto legge contiene anche altre misure che moltiplicheranno ancora una volta il contenzioso giuridico con l’Europa. La Cgil auspica che al Senato, al quale ora toccherà esaminare l’atto, prevalga il buon senso e possa quindi essere modificato.

Cgil Modena

Centro Lavoratori Stranieri Cgil Modena 

image_print

Articoli correlati

22 Lug 2025 cgil modena

IL SEGRETARIO CGIL DANIELE DIECI: LA CONSULTA CONFERMA LA NOSTRA RICHIESTA DI REFERENDUM

“La Corte Costituzionale ha giudicato incostituzionale mantenere il tetto delle sei mensilità di risarcimento in caso di licenziamento illegittimo. Esattamente […]

22 Lug 2025 agricoltura

CAMPAGNE MODENESI, LE BRIGATE DEL LAVORO FLAI CGIL PORTANO I “DIRITTI IN CAMPO”

E’ partita in questi giorni la campagna Diritti in campo delle Brigate del lavoro Flai Cgil Modena che vede impegnati […]

17 Lug 2025 affitti brevi

FEDERCONSUMATORI E SUNIA DI MODENA SUI CONTROLLI SVOLTI DALLA POLIZIA LOCALE IN MATERIA DI AFFITTI BREVI/TURISTICI

Apprendiamo da un comunicato stampa del Comune di Modena dell’attività ispettiva svolta dalla Polizia Locale nei confronti dei circa 700/800 […]