DESCOLARIZZARE LA FORMAZIONE ALLA SICUREZZA SUL LAVORO

16 Apr 2025 cultura salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, cultura sicurezza, flc, formazione sicurezza, salute sicurezza, scuola,

La formazione sulla sicurezza sul lavoro può essere innovata ispirandosi al concetto di descolarizzazione introdotto negli anni ’70 da Ivan Illich. Si vuole qui metter in discussione il modello formativo tradizionale basato su lezioni frontali, spesso inefficaci e percepite come mero obbligo burocratico per propone un nuovo paradigma che ponga il lavoratore al centro e protagonista del suo apprendimento. Questa modalità formativa si basa su simulazioni, esperienze, storytelling, uso di tecnologie avanzate e creazione di comunità di apprendimento.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

06 Nov 2025 accordo formazione

LA FORMAZIONE PER I LAVORATORI STRANIERI DOPO L’ACCORDO 17 APRILE 2025

Come noto, l’Accordo Stato-Regioni 17 aprile 2025 ha valorizzato in più punti l’aspetto relativo all’esigenza di comprensibilità della formazione rivolta […]

06 Nov 2025 agenti cancerogeni

CROMO ESAVALENTE E IDROCARBURI AROMATICI: RISCHI E PREVENZIONE

Nell’articolo “Agenti cancerogeni e mutageni: ambienti di lavoro e attività a rischio” abbiamo ricordato, riprendendo le stime prodotte dall’ILO (International […]

06 Nov 2025 filctem

ESPLOSIONI E INCENDI NELLE ATTIVITÀ DI SALDATURA

I “lavori a caldo” rappresentano – come ricordato espressamente nel documento Inail “ Rischio incendio ed esplosione in edilizia. Prevenzione […]