DICRIMINAZIONI/IL FRIULI VENEZIA GIULIA CONTRO IL WELFARE AI MIGRANTI E AGLI ITALIANI DELLE ALTRE REGIONI

03 Ott 2009

Nei giorni scorsi la Rete regionale per i diritti di cittadinanza ha consegnato 1500 firme ai capigruppo del consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia contro la legge leghista che limita i diritti di accesso al welfare. La proposta di legge 39 del 2009  riserva una serie di prestazioni sociali solo a chi risiede in Friuli Venezia Giulia da almeno 15 anni. Se approvata la legge colpirà soprattutto i migranti ma anche gli italiani provenienti dalle altre rgioni. Le prestazioni sociali alle quali si limita l’accesso sono la carta famiglia, i contributi per l’accesso ai nidi d’infanzia, gli assegni di studio, l’assegnazione degli alloggi pubblici. In quest’ultimo caso la proposta di legge peggiora semplicemente il requisito già previsto dei dieci anni di residenza in Itala, di cui almeno cinque nella regione.

image_print

Articoli correlati

23 Ott 2025 ausl

RIORGANIZZAZIONI IN SANITA’: LAVORATORI DIMENTICATI, LE AZIENDE DIALOGANO SOLO CON LA POLITICA

“Ogni giorno la sanità modenese è argomento principe del dibattito sociale e politico e la riorganizzazione dei servizi si gioca […]

23 Ott 2025 agricoltura

A MODENA SI INSEDIA LA SEZIONE TERRITORIALE DELLA RETE DEL LAVORO AGRICOLO DI QUALITÀ PER CONTRASTARE SFRUTTAMENTO E CAPORALATO

Lo scorso 14 ottobre è stato firmato, nella sede dell’Inps di Modena, il protocollo per la costituzione della Sezione territoriale […]

23 Ott 2025 25 ottobre 2025

“DEMOCRAZIA AL LAVORO”, OLTRE 1.000 I MODENESI ALLA MANIFESTAZIONE NAZIONALE CGIL DI SABATO 25 OTTOBRE

“Democrazia al lavoro” è la manifestazione nazionale Cgil a Roma di sabato prossimo 25 ottobre che si preannuncia molto partecipata. […]