DICRIMINAZIONI/IL FRIULI VENEZIA GIULIA CONTRO IL WELFARE AI MIGRANTI E AGLI ITALIANI DELLE ALTRE REGIONI

03 Ott 2009

Nei giorni scorsi la Rete regionale per i diritti di cittadinanza ha consegnato 1500 firme ai capigruppo del consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia contro la legge leghista che limita i diritti di accesso al welfare. La proposta di legge 39 del 2009  riserva una serie di prestazioni sociali solo a chi risiede in Friuli Venezia Giulia da almeno 15 anni. Se approvata la legge colpirà soprattutto i migranti ma anche gli italiani provenienti dalle altre rgioni. Le prestazioni sociali alle quali si limita l’accesso sono la carta famiglia, i contributi per l’accesso ai nidi d’infanzia, gli assegni di studio, l’assegnazione degli alloggi pubblici. In quest’ultimo caso la proposta di legge peggiora semplicemente il requisito già previsto dei dieci anni di residenza in Itala, di cui almeno cinque nella regione.

image_print

Articoli correlati

25 Nov 2025 molestie

IL RUOLO DELL’OSSERVATORE NELLE MOLESTIE SESSUALI: UN PROBLEMA DI EMPATIA

Quando si parla di molestie sessuali sul luogo di lavoro, l’attenzione si concentra, solitamente, sul rapporto binario tra vittima e […]

25 Nov 2025 fp

UNA RELAZIONE SUI RISCHI PSICOSOCIALI NEL SETTORE SOCIO-SANITARIO

Come ricordato in diversi nostri articoli, il cosiddetto settore HeSCare (assistenza sanitaria, assistenza residenziale, attività di assistenza sociale in ospedali, […]

25 Nov 2025 molestie

DICIAMO NO ALLE MOLESTIE SUL POSTO DI LAVORO CON OIRA

Sul posto di lavoro non sono ammesse molestie: pregiudicano la salute mentale delle persone, perturbano le dinamiche di gruppo, fanno […]