DIGITALIZZAZIONE E CYBERVIOLENZA: I NUOVI RISCHI PER I LAVORATORI

16 Lug 2025 cyberviolenza, digitalizzazione, intelligenza artificiale, molestie, molestie luoghi di lavoro, rischio molestie, salute sicurezza,

La digitalizzazione sta trasformando il mondo del lavoro e richiede soluzioni nuove e aggiornate in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Sviluppi recenti come l’ intelligenza artificiale, i social media, i nuovi strumenti di comunicazione e un aumento significativo del lavoro da remoto si traducono in nuove opportunità per lavoratori e datori di lavoro, ma anche in nuove sfide e rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori. Una di queste sfide è rappresentata dal fatto che le nuove tecnologie offrono a terzi (pazienti, clienti, consumatori, genitori o altri membri del pubblico) nuovi modi per perpetrare violenza e molestie nei confronti dei lavoratori. Inoltre, offrono nuovi mezzi per la violenza e le molestie commesse dai colleghi di lavoro, il che esula dall’ambito del presente articolo.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

17 Set 2025 fillea

LA PATENTE A CREDITI: LE CRITICITÀ E LE ASPETTATIVE DISATTESE

Come segnalato e approfondito anche nei nostri articoli, il decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, convertito con modificazioni nella legge […]

17 Set 2025 antincendio

LA STRATEGIA ANTINCENDIO E LA SICUREZZA DELLE AREE A RISCHIO SPECIFICO

Negli ambienti di lavoro, in particolare in quelli che non rientrano nella classificazione di ‘luoghi a basso rischio di incendio’, […]

17 Set 2025 salute sicurezza

STRUMENTI DIGITALI PER LA SICUREZZA SUL LAVORO: IL RUOLO DELL’OIRA IN UE

La sicurezza e la salute sul lavoro all’interno dell’UE sono disciplinate da numerose direttive comunitarie. Inoltre, la Commissione europea ha […]