DINAMIC OIL BOMPORTO, I LAVORATORI VOGLIONO IL CONTRATTO. DOMANI NUOVO SCIOPERO DI 8 ORE CON PRESIDIO

17 Ott 2019 bomporto, contratto, dinamic oil, fiom, presidio, sciopero,

Dopo gli scioperi di settembre a sostegno del rinnovo del contratto aziendale, i lavoratori della Dinamic Oil di Bomporto hanno deciso di aggiungere un nuovo pacchetto di 16 ore da effettuarsi da parte della Rsu. Il primo sciopero di 8 ore, con presidio davanti ai cancelli dalle ore 10 alle 11 (via Togliatti, 15), si tiene già domani venerdì 18 ottobre.
La decisione è stata presa nell’assemblea di stamattina, dove i rappresentanti sindacali della Fiom Cgil hanno illustrato ai lavoratori l’esito dell’ultimo incontro con l’azienda di due giorni fa nella sede di Confindustria Modena.
Le risposte alle richieste dei lavoratori e della Fiom Cgil – sostanzialmente più salario, qualifiche certificate e formazione, un’organizzazione del lavoro strutturata e partecipata dai lavoratori – non sono state finora accolte.
L’azienda continua a chiedere di spostare il rinnovo del contratto al prossimo anno, anche se un piccolo passo avanti c’è stato nella disponibilità a riconoscere un una tantum in vigenza dell’attuale contratto.
L’azienda non si è però ancora resa disponibile a riconoscere la partecipazione dei lavoratori all’organizzazione del lavoro. Ricordiamo le principali richieste in piattaforma, quali il riconoscimento del disagio ai lavori più gravosi, la definizione di matrici di competenza e mansionario, la contrattualizzazione delle buone prassi, il pasto completo, il gettone per il lavoro a turni, l’istituzione del salario aziendale per il contributo storico dei lavoratori, il premio di produzione con maggior quota anticipata nel mese.

In vista del prossimo incontro con l’azienda già calendarizzato per la prossima settimana, i lavoratori hanno perciò deciso di sostenere la vertenza per il contratto continuando la mobilitazione con un nuovo pacchetto di sciopero.

 

Bomporto (Modena), 17/10/2019

In FOTO lo sciopero del 30 settembre 2019

image_print

Articoli correlati

25 Nov 2025 molestie

IL RUOLO DELL’OSSERVATORE NELLE MOLESTIE SESSUALI: UN PROBLEMA DI EMPATIA

Quando si parla di molestie sessuali sul luogo di lavoro, l’attenzione si concentra, solitamente, sul rapporto binario tra vittima e […]

25 Nov 2025 fp

UNA RELAZIONE SUI RISCHI PSICOSOCIALI NEL SETTORE SOCIO-SANITARIO

Come ricordato in diversi nostri articoli, il cosiddetto settore HeSCare (assistenza sanitaria, assistenza residenziale, attività di assistenza sociale in ospedali, […]

25 Nov 2025 molestie

DICIAMO NO ALLE MOLESTIE SUL POSTO DI LAVORO CON OIRA

Sul posto di lavoro non sono ammesse molestie: pregiudicano la salute mentale delle persone, perturbano le dinamiche di gruppo, fanno […]