24 Mar 2011
DIRETTIVA RIMPATRI. LA CASSAZIONE CHIEDE ALLA CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA
La Corte di Cassazione ha chiesto alla Corte di Giustizia Europea di pronunciarsi sulle discrepanze tra le norme della ‘direttiva rimpatri’ e le norme nazionali.
Come abbiamo già scritto, contrariamente alle norme nazionali, quelle della direttiva prevedono che il ricorso all’espulsione dello straniero irregolare avvenga con una certa gradualità e che il trattenimento avvenga come ultima soluzione.
I giudici, intanto, applicano la direttiva.
PER SAPERNE DI PIU’:
ARTICOLI PRECEDENTI:
http://www.cgilmodena.it/direttiva-rimpatri-rapidamente-il-punto.html
DIRETTIVA RIMPATRI. LA CASSAZIONE CHIEDE ALLA CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA
La Corte di Cassazione ha chiesto alla Corte di Giustizia Europea di pronunciarsi sulle discrepanze tra le norme della ‘direttiva rimpatri’ e le norme nazionali.
Come abbiamo già scritto, contrariamente alle norme nazionali, quelle della direttiva prevedono che il ricorso all’espulsione dello straniero irregolare avvenga con una certa gradualità e che il trattenimento avvenga come ultima soluzione.
I giudici, intanto, applicano la direttiva.
ARTICOLI PRECEDENTI:
http://www.cgilmodena.it/direttiva-rimpatri-rapidamente-il-punto.html