DIRITTI CIVILI: DALLA LEGGE SUL DIVORZIO AL GAY PRIDE DI MODENA. UNA LOTTA CHE CONTINUA INCONTRO IN CGIL GIOVEDI’ 16 MAGGIO

13 Mag 2019 cgil modena, diritti civili, gay pride, legge aborto, legge divorzio, unioni civili,

In occasione della giornata internazionale contro l’omofobia (17 maggio) la Cgil di Modena organizza giovedì 16 maggio un seminario sulle lotte per i diritti civili e i rischi che si profilano con il disegno di legge Pillon e le idee retrograde emerse dal Congresso mondiale delle famiglie di Verona dello scorso marzo.
L’iniziativa si intitola “Diritti civili: dalla legge sul divorzio al Pride di Modena, una lotta che continua” con inizio alle ore 14.30 presso la sede Cgil di Modena (sala “9 gennaio 1950” al 10° piano).
Presiede i lavori Barbara Borghi dell’ufficio Formazione Cgil e intervengono Tamara Calzolari della segreteria Cgil Modena, le avvocate Cristina Muzzioli e Donatella Baraldi (Udi), Morena Venturi del Caf Cgil, Giovanna Carrer del patronato Inca Cgil, Alves Monari dell’Anpi, Ughetta Galli del sindacato pensionati Spi/Cgil e Francesco Donini di Arcigay Modena.
Durante l’iniziativa verrà fatto il punto della situazione insieme alle operatrici del patronato e del servizio fiscale rispetto ai diritti delle persone Lgbt e delle unioni di fatto (diritti agli assegni familiari, diritti di successione, detrazioni fiscali, diritti rispetto ai figli del compagno, ecc…) in relazione alle novità della legge Cirinnà (2016) e ai rischi di involuzione propagandati dal Congresso delle famiglie.
Inoltre, saranno proposte testimonianze di chi è stato protagonista delle battaglie storiche per la conquista dei diritti civili che per la Cgil rappresentano un unico filo rosso con le battaglie del presente.
La Cgil è sempre stata in prima fila per le battaglie per i diritti civili, quali la legge sul divorzio e la legge sull’aborto, le unioni civili, ecc…, e l’attacco ai diritti civili (in modo particolare alle donne e ai minori) che si profila con il disegno di legge Decreto Pillon, richiama il sindacato ad un nuovo attivismo.
Inoltre, in occasione del Gay Pride che quest’anno si svolgerà per la prima volta a Modena il 1° giugno, la Cgil di Modena ha già dato formalmente adesione e parteciperà alla sfilata con una propria rappresentanza.

Gli interventi verranno intervallati da testimonianze e letture sul tema.

Modena, 13/5/2019

 

Servizio del Tg Trc Modena, edizione del 16/5/2019 delle ore 19,30

 

 

 

diritti civili legge divorzio gay pride

image_print

Articoli correlati

27 Ago 2025 flc

I LABORATORI DI RICERCA UNIVERSITARI, IL RISCHIO CHIMICO E LA VALUTAZIONE

Per migliorare la prevenzione di salute e sicurezza nelle università e ridefinire e chiarire il ruolo delle attuali figure fulcro […]

27 Ago 2025 filctem

COME PREVENIRE I RISCHI CHIMICI PER I LAVORATORI DELLE LAVANDERIE INDUSTRIALI

Alcuni degli agenti chimici utilizzati nelle lavanderie industriali – per il lavaggio, la decontaminazione e la sterilizzazione – “possono provocare […]

27 Ago 2025 inail

DENUNCE DI INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI: I DATI DI GIUGNO 2025

Le denunce mensili di infortunio sul lavoro, in complesso e con esito mortale, sono analizzate separatamente per modalità di accadimento […]