DIRITTO AL CONGEDO BIENNALE RETRIBUITO AI FIGLI CONVIVENTI CON GENITORE AFFETTO DA GRAVE DISABILITÀ

20 Mar 2009

Modena, 20 marzo 2009

L’importante sentenza della Corte Costituzionale del 29.1.2009 è da oggi operativa con l’uscita della circolare INPS n. 41/2009.
Essa comporta un ampliamento della platea dei lavoratori dipendenti per il diritto al congedo biennale retribuito per l’assistenza ai disabili, riconosciuti in situazione di gravità dalle competenti Commissioni sanitarie presso le ASL, ai sensi della legge n. 104/92.

Il congedo retribuito compete massimo per 2 anni (frazionabile a giorni o a mesi nell’arco della vita lavorativa) ai lavoratori dipendenti pubblici e privati che prestano assistenza a familiari disabili.
Ne ha diritto chi si trova nelle seguenti condizioni familiari: coniuge convivente con l’altro coniuge disabile grave; genitori, naturali, adottivi o affidatari di figli con grave disabilità; figlio convivente con il genitore disabile grave in assenza di altri soggetti idonei a prestare assistenza; fratelli o sorelle conviventi con il familiare disabile grave in caso di decesso dei genitori o di loro totale inabilità.

I lavoratori dipendenti pubblici e privati possono rivolgersi al servizio INCA/Diritti, presente in tutte le sedi CGIL di Modena e provincia, per informazioni, consulenza e presentazione di eventuali domande.

image_print

Articoli correlati

06 Mag 2025 campogalliano

FIR CAMPOGALLIANO, FUTURO ANCORA MOLTO INCERTO

Futuro ancora molto incerto per la Fir Srl di Campogalliano. Il piano di rilancio industriale ancora non si vede. Unica […]

06 Mag 2025 ammortizzatori in deroga

AMMORTIZZATORI SOCIALI: PRIMO TRIMESTRE 2025 A MODENA PIU’ 60% DI CASSA INTEGRAZIONE

Modena provincia manifatturiera per eccellenza, nei primi 3 mesi dell’anno, ha fatto registrare un aumento degli ammortizzatori sociali con un […]

05 Mag 2025 referendum

REFERENDUM POPOLARI 2025, I QUESITI

I referendum abrogativi del 2025 si terranno domenica 8 (dalle ore 7 alle 23) e lunedì 9 giugno (dalle ore […]