DISCRIMINATORIO NON AVER ADOTTATO IL DECRETO PER L'ISCRIZIONE AL SSN DEGLI ULTRA 65ENNI

12 Dic 2012

 

Il Tribunale di Milano ha dichiarato la natura discriminatoria della condotta dei Ministeri della Salute e dell’Economia e delle Finanze consistita nella mancata adozione del decreto con il quale doveva essere stabilito l’ammontare del contributo richiesto ai fini dell’iscrizione volontaria al Servizio Sanitario Nazionale (SSN) dei cittadini di Paesi terzi non membri dell’UE ultrasessantacinquenni ricongiuntisi in Italia con i loro familiari. Nei quattro anni dall’entrata in vigore della nuova normativa, il Ministero del Lavoro e della Salute e quello dell’Economia e delle Finanze non hanno mai provveduto all’emanazione del decreto che doveva stabilire l’ammontare del contributo ai fini dell’iscrizione volontaria al SSN, costringendo gli interessati a rivolgersi al mercato delle assicurazioni private per acquisire la copertura sanitaria richiesta ai fini del rilascio e del rinnovo del permesso di soggiorno.

http://www.asgi.it/home_asgi.php?n=2495&l=it

http://www.asgi.it/public/parser_download/save/trib_milano_ord_05122012.pdf

image_print

Articoli correlati

06 Ago 2025 cgil modena

MODENA NEL MIRINO DEI DAZI; RISCHIO STANGATA SU CIBO, MOTORI E PIASTRELLE

L’aumento complessivo della cassa integrazione del primo semestre 2025 con un più 45% rispetto al semestre precedente (2024) preoccupa non […]

01 Ago 2025 colpo di calore

COLPO DI CALORE SUL LAVORO: UN INFORTUNIO DA DENUNCIARE

Le alte temperature possono rappresentare un serio pericolo per la salute dei lavoratori, sia all’aperto che in ambienti chiusi. Con […]

01 Ago 2025 accordo stato-regioni

LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER I DATORI DI LAVORO DELLE IMPRESE AFFIDATARIE

L’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 rappresenta una fonte normativa secondaria che trova la propria legittimazione in virtù degli specifici […]