Discriminazioni – Il giudice di Bolzano: "Parità di trattamento in materia di istruzione per i titolari di permesso di soggiorno CE per lungo soggiornanti"/Asgi

19 Ott 2009

Discriminatorio il bando della Provincia Autonoma di Bolzano che assegna ai soli cittadini dell’UE finanziamenti per l’apprendimento delle lingue straniere escludendo i titolari di carta di soggiorno
E’ discriminatorio il bando della Provincia autonoma di Bolzano/Bozen che assegna ai soli cittadini dell’Unione europea finanziamenti finalizzati all’apprendimento di lingue straniere, escludendo i cittadini extracomunitari titolari di permesso di soggiorno CE per lungo soggiornanti. Lo ha stabilito il giudice civile di Bolzano con l’ordinanza depositata in giudizio il 16 giugno 2009 (R.g. n. 379/09).
Per il giudice di Bolzano, l’art. 11 della direttiva comunitaria n. 109/2003, che stabilisce il principio di parità di trattamento dei titolari di permesso di soggiorno CE per lungo soggiornanti con i cittadini nazionali in materia di prestazioni sociali e per quanto riguarda l’istruzione e la formazione professionale, ha un carattere immediatamente precettivo e costituisce, dunque, una norma di immediata operatività nell’ordinamento.
Di conseguenza, è discriminatorio il bando indetto dalla Provincia autonoma di Bolzano/Bozen che ha previsto l’erogazione di contributi per l’apprendimento di lingue straniere ai soli cittadini dell’Unione europea, escludendo i cittadini extracomunitari titolari di permesso di soggiorno CE per lungo soggiornanti.
A seguito di un’azione civile contro la discriminazione, il giudice di Bolzano ha ordinato alla Provincia Autonoma di Bolzano/Bozen di uniformarsi per il futuro al principio di parità di trattamento sancito dalla norma comunitaria e ha condannato la Provincia autonoma al risarcimento del danno nonché al pagamento delle spese processuali.
ordinanza_tribunale_bolzano_379_09

Fonte: Asgi, 19.10.2009

image_print

Articoli correlati

10 Lug 2025 accreditamento

ACCREDITAMENTO SERVIZI SANITARI: LA REGIONE È INAFFIDABILE E SUBALTERNA AGLI INTERESSI DEI GESTORI PRIVATI A DANNO DELL’UTENZA E DI CHI VI LAVORA

Dopo mesi di incontri inconcludenti, la Giunta De Pascale cala la maschera.La delibera che avrebbe dovuto regolare dal 2025 il […]

09 Lug 2025 black out

EMERGENZA BLACK OUT, LAVORATORI ENEL ALLO STREMO“MANCA IL 50% DEL PERSONALE, COSI’ NON REGGIAMO”

La denuncia di Flaei, Filctem e Uiltec. A Modena solo 70 persone in servizio.Dimezzati gli effettivi per ogni turno e […]

09 Lug 2025 cgil

ESTATE 2025 – ORARI DELLE SEDI CGIL IN PROVINCIA DI MODENA

Informiamo che nel periodo estivo 2025 le principali sedi della Cgil in provincia di Modena saranno regolarmente aperte ed osserveranno […]