DISTRETTO DEL FRIGNANO: LA PREOCCUPAZIONE DEI RESIDENTI PER LA TENUTA DEL SISTEMA DELL’EMERGENZA TERRITORIALE

01 Ago 2025 eliambulanza, emergenza-urgenza, frignano, medici di emergenza territoriale, sanità, spi,

Si è svolta il 31 luglio scorso, presso il Centro culturale di Fanano, l’Assemblea degli iscritti e simpatizzanti, organizzata dalla Cgil e dal Sindacato pensionati della Cgil, sulla riorganizzazione del sistema di emergenza urgenza del Frignano.

In una sala gremita di persone è emersa in modo chiaro, quasi angosciato, la grande preoccupazione dei cittadini per la riorganizzazione del Sistema di Emergenza/Urgenza territoriale, che ha visto concludersi l’attività del Medico dell’Emergenza territoriale di stanza a Fanano a partire dal 30/06/2025, per effetto della decisione dell’Azienda Sanitaria di Modena.

Dal 1° luglio sui mezzi di soccorso presenti nel Frignano il personale sarà composto dagli Infermieri specializzati, i medici, invece, saranno a bordo dell’eliambulanza e sulle due ambulanze in partenza dall’Ospedale di Pavullo. I cittadini non si sentono rassicurati dalle spiegazioni a più riprese, giunte dalla Direzione dell’Azienda sanitaria e ribadite dal responsabile del 118 locale.

La CGIL fa proprie le legittime preoccupazioni dei cittadini e ritiene indispensabile aprire un tavolo di confronto con il Distretto Sanitario e con la partecipazione delle Istituzioni locali.
Confronto che reputiamo vada aperto con urgenza, ripartendo dalle preoccupazioni espresse dai cittadini in merito all’assenza dei medici di emergenza territoriale nell’area.
Il diritto alla salute per il sindacato resta fondamentale per tutti i cittadini.
La discussione deve necessariamente partire dei bisogni reali delle persone e svilupparsi all’interno di una riorganizzazione complessiva del Sistema Sanitario Provinciale, che riduca le disuguaglianze di accesso ai servizi tra i vari territori della Provincia.
Da parte nostra informeremo i cittadini rispetto all’esito degli incontri previsti.

Fanano, 1/8/2025

Cgil – Spi Cgil
Modena

image_print

Articoli correlati

16 Set 2025 fiom

SCIOPERO IN MOTOVARIO: LA FABBRICA NON SIA UNA CASERMA

Oggi secondo sciopero di quattro ore alla Motovario di Formigine (tra i leader mondiale nella produzione di motoriduttori) e seconda […]

15 Set 2025 aggressioni

AGGRESSIONE LAVORATRICI CONTROLLO BIGLIETTI TPL: FATTO GRAVISSIMO, GARANTIRE SICUREZZA ANCHE AI LAVORATORI DELL’APPALTO

Negli scorsi giorni due lavoratrici del servizio di controllo dei biglietti del Tpl urbano hanno subito una violenta aggressione a […]

15 Set 2025 aou

FP CGIL MODENA ORGANIZZA MOMENTI FORMATIVI PER OPERATORI SOCIO SANITARI IN PREPARAZIONE DEI CONCORSI DELLE AZIENDE SANITARIE E OSPEDALIERE E DELL’ASP GHIRLANDINA DI MODENA

Il sindacato FP CGIL di Modena riprende in queste settimane la sua attività a supporto degli operatori socio sanitari che […]