DL RILANCIO: CGIL, 700MILA LAVORATORI PMI ATTENDONO AMMORTIZZATORI, TRASFERIRE RISORSE A FSBA

09 Lug 2020 ammortizzatori sociali, aziende artigiane, coronavirus, fsba,

Roma, 9 luglio – “La situazione del comparto artigiano si fa di giorno in giorno sempre più preoccupante. Oltre 700.000 dipendenti di piccole e piccolissime imprese attendono ancora un ammortizzatore sociale a copertura totale dei mesi di aprile e maggio”.
Così la segretaria confederale della Cgil Ivana Galli. “È necessario – sostiene la dirigente sindacale – che il Governo trasferisca celermente le risorse stanziate dal Dl Rilancio al Fondo di Solidarietà Bilaterale per l’Artigianato per consentire a quest’ultimo di garantire le prestazioni dovute ai lavoratori”.
“Il comparto artigiano è strategico per il Paese – conclude Galli – e il sostegno all’occupazione va garantito appieno fino alla auspicabile prossima ripresa dell’attività produttiva”.

 

 

image_print

Articoli correlati

12 Set 2025 abk

CHIUSURA STABILIMENTO ABK GROUP FINALE EMILIA: PER I 47 LAVORATORI COINVOLTI L’AZIENDA PROMETTE DI MANTENERE I LIVELLI OCCUPAZIONALI, MA L’IMPATTO TERRITORIALE SARÀ PESANTE

Le organizzazioni sindacali Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil esprimono forte preoccupazione in merito alla decisione inderogabile da parte […]

12 Set 2025 comune

COMUNE DI MEDOLLA, LAVORATORI IN SCIOPERO GIOVEDI’ 18 SETTEMBRE

Sciopero per l’intero turno di lavoro dei dipendenti del Comune di Medolla proclamato dal sindacato Fp Cgil per giovedì 18 […]

12 Set 2025 cantiere

ENNESIMA MORTE SUL LAVORO IN EDILIZIA: SERVONO MISURE STRUTTURALI PER PREVENIRLE

L’operaio di Lama Mocogno morto stamattina cadendo da un ponteggio nel caseificio sociale Casello di Aquaria di Montecreto, è l’ennesima […]