DOCUMENTI SIRIANI: COME FARE

30 Gen 2014

In seguito ad un quesito posto dall’Inca CGIL sui problemi che affrontano i cittadini siriani per reperire la documentazione (es. passaporto o documenti originali per le domande di cittadinanza) a causa della grave situazione del Paese, il Ministero degli Affari Esteri informa che il rilascio ed il rinnovo dei passaporti siriani a cittadini siriani può essere richiesto all’Ambasciata di Siria a Vienna. La richiesta – che può essere inoltrata per posta, senza che il richiedente debba recarsi in Austria – deve essere fatta con una lettera dell’interessato allegando la fotocopia del vecchio passaporto. Successivamente arriveranno all’interessato i formulari necessari. La procedura in presenza del richiedente è più celere, perché alcune richieste vengono soddisfatte in tempi reali.

Con riferimento alla legalizzazione e alla traduzione dei certificati rilasciati dalle competenti autorità siriane per richiedere la cittadinanza italiana, si osserva che, secondo quanto appreso, il Ministero degli Esteri siriano ed il Ministero della Giustizia a Damasco continuano ad emettere i certificati di stato civile o penali, anche se con notevoli difficoltà e lunghi tempi d’attesa.

Per quanto riguarda le traduzioni, in attesa della nomina da parte delle competenti Autorità siriane di un nuovo traduttore giurato autorizzato, considerata l’eccezionalità della vicenda siriana, si suggerisce per il momento di far effettuare la traduzione presso i traduttori giurati indicati dalla nostra Ambasciata a Beirut.

image_print

Articoli correlati

23 Lug 2025 crediti formativi universitari

CASO EDUCATRICI UNIMORE: ARRIVA LA SANATORIA. RISULTATO IMPORTANTE GRAZIE AL TEMPESTIVO INTERVENTO CGIL

Il tempestivo intervento dei sindacati Flc e Fp Cgil sul caso dei crediti mancanti degli educatori ha portato a un […]

23 Lug 2025 carenza organico

APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEL PERSONALE DELLA PROCURA DI MODENA

Il sindacato Fp Cgil ha aperto formalmente lo stato di agitazione dei dipendenti della Procura della Repubblica di Modena per […]

22 Lug 2025 cgil modena

IL SEGRETARIO CGIL DANIELE DIECI: LA CONSULTA CONFERMA LA NOSTRA RICHIESTA DI REFERENDUM

“La Corte Costituzionale ha giudicato incostituzionale mantenere il tetto delle sei mensilità di risarcimento in caso di licenziamento illegittimo. Esattamente […]