ECRI/RESISTERE AL RAZZISMO PER PRESERVARE IL FUTURO DELL'EUROPA

14 Mag 2012

 

 

di Fatima Hasani

 

“I Paesi europei devono imparare a gestire la diversità o rischieranno di perdere un ricco bacino di talento economico”. Così l’Ecri, organismo del Consiglio d’Europa incaricato di monitorare i fenomeni di razzismo e di intolleranza nei 47 Stati membri, ha lanciato l’allarme ai Governi europei, i quali, afferma, devono comprendere che la resistenza al razzismo è essenziale per la costruzione di società più forti e dunque non è solo nell’interesse dei gruppi più vulnerabili. Il rapporto sottolinea il fallimento di alcuni Paesi nel gestire i flussi legati all’immigrazione e ai richiedenti asilo nel corso del 2011, con rimpatri eccessivamente rapidi e condizioni di accoglienza minime. Evidenzia anche l’uso sempre più frequente di internet e dei social media al fine di diffondere messaggi xenofobi, ostili nei confronti di determinati gruppi.

http://www.coe.int/t/dghl/monitoring/ecri/library/PressReleases/109-03_05_2012_AnnualReport2011_fr.asp#TopOfPage

http://www.coe.int/t/dghl/monitoring/ecri/activities/Annual_Reports/Rapport%20annuel%202011.pdf

image_print

Articoli correlati

20 Mag 2025 casino royale

REFERENDUM 8-9 GIUGNO: SI CHIUDE IL 6 GIUGNO LA CAMPAGNA REFERENDARIA. SERATA DI MUSICA E PAROLE CON CASINO ROYALE MEET CLAP CLAP, NEOPRIMITIVI E SAPONE INTIMO

Una serata di musica e diritti per ricordarci che il voto è la nostra rivolta!Venerdì 6 giugno dalle ore 19 […]

20 Mag 2025 cgil

IL SEGRETARIO GENERALE CGIL MAURIZIO LANDINI A MODENA IL 26 MAGGIO

Tappa modenese lunedì 26 maggio del segretario generale della Cgil Maurizio Landini. Simbolico il luogo scelto per il comizio: alle […]

20 Mag 2025 cisco

FILLEA CGIL IN FESTA IL 24 MAGGIO AL PARCO DI VILLA OMBROSA A MODENA

Arte, cultura, musica, dibattiti e beer fest. Nella location di Villa Ombrosa a Modena (strada Vaciglio Nord, 6) si svolge […]