EDILIZIA: CRISI SENZA FINE, FALLITA LA DITTA EDILZANFI SRL DI BASTIGLIA

05 Apr 2011

Bastiglia, 5 aprile 2011

 

Il 1° aprile è fallita Edilzanfi, storica azienda del settore edile di Bastiglia consolidata nel territorio che ha lavorato sia in appalti pubblici che in lavori privati. Diciassette attualmente i lavoratori ancora in forza, in cassa integrazione da metà del 2010. L’azienda ha però occupato fino a 40 persone negli anni passati e 36 nella prima parte del 2010.

E’ un’ulteriore prova dell’esigenza di coordinare interventi a sostegno dell’edilizia nella nostra provincia, la crisi sta colpendo duro in un comparto storicamente importantissimo per lo sviluppo del nostro territorio.

L’Edilzanfi, coma tante aziende del territorio, ha subito gli effetti del famigerato patto di stabilità interno, che costringe gli enti locali a procrastinare i pagamenti di opere già consegnate dalle imprese, mettendo in crisi l’equilibrio finanziario di imprese, quelle edili, che si reggono su un equilibrato flusso di risorse economiche.

Inefficaci, per non dire nulle, le azioni del Governo a sostegno del comparto. Il piano casa sbandierato nei mesi scorsi è ormai assodato essere un fallimento dal punto di vista dell’efficacia a sostegno del settore e il piano dei grandi investimenti infrastrutturali è fatto per lo più di annunci e propaganda.

Un’azienda che chiude significa che Modena è più povera. La Fillea/Cgil chiederà che venga attivata la cassa integrazione straordinaria per cessazione aziendale, per tutelare i lavoratori ancora in forza che faticheranno nel prossimo futuro a trovare occupazione in un comparto la cui crisi s’aggrava di giorno in giorno.

Determinante è in questa fase fare il possibile perché si riattivi un ciclo virtuoso a sostegno del settore anticiclico per eccellenza che è il comparto costruzioni, chiedendo agli enti locali di fare il possibile per superare il patto di stabilità e mettere risorse attraverso l’avvio di lavori pubblici.

Sauro Serri, segretario provinciale sindacato Fillea/Cgil Modena

Simone Foresti, Fillea/Cgil Castelfranco/Nonantola

image_print

Articoli correlati

17 Lug 2025 arci

ARCI FEST 18-19-20 LUGLIO A MODENA. DOMENICA 20 LUGLIO TAVOLA ROTONDA SU PACE E GIUSTIZIA SOCIALE CON LA PARTECIPAZIONE CGIL

Si svolge il 18-19 e 20 luglio Arci Fest, la Festa provinciale di Arci Modena, organizzata presso lo spazio dell’ex […]

17 Lug 2025 comune

COMUNE DI MEDOLLA, APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEI DIPENDENTI PER RIVENDICARE IL SALARIO ACCESSORIO

Il sindacato Fp Cgil di Modena, unitamente alle Rsu e ai lavoratori del Comune di Medolla, annuncia lo stato di […]

16 Lug 2025 caaf cgil modena

UFFICI CAAF CGIL APERTI IN ESTATE. PER LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI C’E’ TEMPO SINO AL 30 SETTEMBRE

Il Caaf Cgil Modena ricorda che gli uffici sono aperti nei mesi estivi.Chi non ha ancora presentato la dichiarazione dei […]