Edilizia, nel 2008 evasi 5 mld con lavoro nero/Rassegna.it

23 Nov 2009

Nel 2008 nel settore delle costruzioni sono stati evasi circa 5 miliardi di euro. La stima arriva dalla Fillea Cgil, che ipotizza come nel settore operino circa 300mila lavoratori in nero (in buona parte immigrati) oltre a sacche importanti di lavoro grigio come gli occupati part time, quelli sottoinquadrati e coloro che sono costretti ad aprire una partita Iva pur essendo di fatto lavoratori subordinati. Il sindacato ha presentato oggi (23 novembre) i dati nel corso di un convegno dal titolo ‘Uniti nella fatica, divisi dalla legge’, sulle nuove norme del pacchetto sicurezza e sui lavoratori clandestini che nel settore delle costruzioni sono molto numerosi.

La Fillea ricorda come il 17% della manodopera delle costruzioni sia straniera (dati Istat), per un totale di 320mila occupati, ma anche come gli iscritti stranieri alle casse edili nel 2008 siano appena 210mila. ‘Mancano all’appello – afferma il sindacato degli edili – 110mila lavoratori solo tra gli immigrati regolari’.
Fonte: Rassegna.it 23/11/2009

image_print

Articoli correlati

02 Mag 2025 castelnuovo rangone

REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025, SE NE PARLA A CASTELNUOVO RANGONE IL 9 MAGGIO

Incontro a Castelnuovo Rangone venerdì 9 maggio per parlare dei 5 referendum lavoro e cittadinanza dell’8-9 giugno prossimi e per […]

02 Mag 2025 1 maggio

1° MAGGIO 2025: UNITI per un LAVORO SICURO

“UNITI per un LAVORO SICURO”. È lo slogan scelto da Cgil, Cisl, Uil per celebrare quest’anno il Primo Maggio. A […]

02 Mag 2025 il voto è la nostra rivolta

REFERENDUM 2025. IL VOTO E’ LA NOSTRA RIVOLTA!

Si voterà nelle giornate dell’8 e 9 giugno 2025 per i 5 quesiti referendari su LAVORO e CITTADINANZA per i […]