ELEZIONI AMMINISTRATIVE 3 E 4 OTTOBRE 2021: CGIL E CISL DEL FRIGNANO INCONTRANO IL 27 SETTEMBRE I 4 CANDIDATI A SINDACO DEL COMUNE DI PAVULLO

22 Set 2021 candidati sindaco, cgil frignano, confronto, elezioni amministrative, pavullo,

Cgil e Cisl territoriali incontrano i 4 candidati a sindaco della città di Pavullo nel Frignano per discutere delle loro proposte in vista delle elezioni del 3 e 4 ottobre.
L’incontro in presenza è previsto per lunedì 27 settembre 2021 alle ore 17 presso la sala dell’Unione dei comuni di Pavullo (via Giardini, 15 Pavullo). Sarà rispettato il distanziamento e per i partecipanti sarà necessario indossare la mascherina.
Saranno presenti tutti e quattro i candidati sindaci: Luciano Biolchini sindaco uscente appoggiato dalle liste di centro-destra (Forza Italia-Unione di centro, Fratelli d’Italia, Lega e La Pineta Biolchini), Graziano Pattuzzi per il centro-sinistra sostenuto da 3 liste (Centro-sinistra per Pavullo La Torre, lista Pattuzzi Sindaco e lista Volt Pavullo), Stefano Scaruffi, ex assessore ai lavori pubblici, nella amministrazione guidata dieci anni fa dal Romano Canovi, sostenuto da 3 liste (Idee in Comune, MoVimento 5 Stelle 2050, e la lista di sinistra Pavullo Coraggiosa) e l’indipendente Davide Venturelli che si presenta appoggiato dalla lista civica Davide Venturelli sindaco.

A distanza di due anni dall’inizio della pandemia Cgil e Cisl del Frignano si confrontano con chi si candida a guidare Pavullo, città capo-compresorio di tutto il distretto montano sui temi del lavoro, del welfare, della tutela della salute, della transizione ecologica, della digitalizzazione e della mobilità.

L’incontro sarà l’occasione per un dibattito serio e propositivo sulle azioni da svolgere per lo sviluppo della città, nonché di tutto il territorio.
Le risorse messe a disposizione dall’Europa rappresentano un’opportunità unica che non può essere sprecata, per dare vita ad un percorso di modernizzazione in grado di rendere attrattivo, per le persone e per gli investitori, il nostro territorio, con l’obiettivo di creare posti di lavoro di qualità.
Pavullo merita un ruolo centrale nella vita pubblica. E’ perciò necessario unire le forze e attivare forme costanti di confronto tra le parti sociali e le istituzioni.

Ricci Marinella, Cgil Frignano
Vincenzo Tagliaferri, Cisl Emilia Centrale distretto del Frignano

Pavullo nel Frignano (Modena), 22/9/2021

 

Servizio del Tg Trc Modena, edizione delle ore 19.30 del 28/9/2021

 

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]

30 Apr 2025 cgil sassuolo

REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025, SE NE PARLA A SASSUOLO IL 5 MAGGIO

Incontro a Sassuolo lunedì 5 maggio per parlare dei 5 referendum su lavoro e cittadinanza dell’8-9 giugno prossimi e sostenere […]