ELEZIONI POLITICHE, 24-25 FEBBRAIO 2013: APPELLO AL VOTO DELLA CGIL DI MODENA

22 Feb 2013

Modena, 22 febbraio 2013

La CGIL,  per la sua storia e le sue  battaglie a difesa della democrazia, considera il voto un diritto-dovere fondamentale ed irrinunciabile di ogni cittadino. Un diritto, conquistato anche con le lotte delle lavoratrici e dei lavoratori, da non  disperdere, in alcun modo.

Troppo importante l’occasione, con il voto, di potere imprimere una svolta alle politiche di austerità  che negli ultimi anni hanno colpito i giovani, i lavoratori e i pensionati, in Italia come in Europa,  aumentando la disoccupazione, riducendo i diritti e il potere d’acquisto di salari e pensioni.

La CGIL, che  nelle scorse settimane ha presentato alle forze politiche, economiche e sociali il suo Piano per il Lavoro, ritiene fondamentale avviare una stagione di profondo cambiamento nel Paese, nella convinzione che qualunque idea di crescita e di sviluppo non possa che partire dalla centralità del lavoro, dalla necessità di difendere l’occupazione e creare nuove opportunità di lavoro, contrastando l’idea che la competizione possa giocarsi solo con la compressione dei salari e la riduzione dei diritti.

La CGIL rivendica  il miglioramento delle condizione di vita e di lavoro di lavoratori e pensionati, con scelte di politica fiscale che puntino a far pagare di più a chi a di più, abbassando la pressione fiscale sui redditi da lavoro e da pensione, che hanno pagato in termini inaccettabili la riduzione del loro potere d’acquisto.

La CGIL rivendica iniziative volte alla crescita economica, attraverso il contrasto alla precarietà e un nuovo modello di sviluppo, al cui centro devono esserci i beni comuni, il recupero di scelte condivise di politica industriale, un rinnovato ruolo dell’intervento pubblico come costruttore di domanda e sostenitore di scelte strategiche, il welfare considerato motore di sviluppo e non  costo, una legge sulla democrazia e la rappresentanza nei luoghi di lavoro .

La CGIL, i lavoratori, i pensionati, i cittadini,  hanno bisogno della politica, una politica che sappia ascoltare le diverse voci della società, una politica autorevole che sappia fare sintesi tra i diversi interessi che la attraversano senza perdere il baricentro dell’equità.

Per questo la CGIL invita i propri iscritti, lavoratori, pensionati, giovani, donne e “nuovi cittadini” immigrati a recarsi alle urne a votare alle elezioni politiche del 24 e 25 febbraio per quelle forze politiche che si candidano al governo del paese per il cambiamento, da attuare con un’azione di governo credibile e attenta alle istanze di giovani, donne, lavoratori e  pensionati.

image_print

Articoli correlati

17 Lug 2025 arci

ARCI FEST 18-19-20 LUGLIO A MODENA. DOMENICA 20 LUGLIO TAVOLA ROTONDA SU PACE E GIUSTIZIA SOCIALE CON LA PARTECIPAZIONE CGIL

Si svolge il 18-19 e 20 luglio Arci Fest, la Festa provinciale di Arci Modena, organizzata presso lo spazio dell’ex […]

17 Lug 2025 comune

COMUNE DI MEDOLLA, APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEI DIPENDENTI PER RIVENDICARE IL SALARIO ACCESSORIO

Il sindacato Fp Cgil di Modena, unitamente alle Rsu e ai lavoratori del Comune di Medolla, annuncia lo stato di […]

16 Lug 2025 caaf cgil modena

UFFICI CAAF CGIL APERTI IN ESTATE. PER LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI C’E’ TEMPO SINO AL 30 SETTEMBRE

Il Caaf Cgil Modena ricorda che gli uffici sono aperti nei mesi estivi.Chi non ha ancora presentato la dichiarazione dei […]